Domenica alle ore 15 lo stadio "Idilio Cei" ospiterà la gara tra viola e azzurri, valida per la ventunesima giornata del Campionato di Promozione.
Dopo due sconfitte consecutive, comunque messe in preventivo contro la prima e la seconda del girone A, la Serie D/Under 18 del Centro tecnico territoriale Monsummano vuole tornare a vincere contro la Pallavolo Valdiserchio.
Folta presenza di stampa e pubblico per la conferenza stampa di presentazione della cena congiunta con il Montecatini Terme Basketball in favore dell’Ospedale Pediatrico Meyer.
Arriva alla quindicesima giornata la prima sconfitta piena sul parquet di casa del PalaCardelli per la Serie D/Under 18 del Centro tecnico territoriale Monsummano. Montebianco Pieve a Nievole vince 3-0.
Si è concluso con la indiscutibile vittoria della collaudata coppia Matteo Franci e Fabio Matalucci della Montecatini Avis il 25°Trofeo Città di Monsummano Terme.
Incontro di cartello nel bunker di Calcinaia dove i ciabattini fanno visita alla formazione di coach Giuntoli.
Ottima prestazione della Bocciofila Pieve a Nievole che, sulle sue corsie nel pomeriggio di sabato, passa i due turni eliminando sia la Monsummanese che la Migliarina di Viareggio.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori è dedicata a un libro di Robert Galbraith.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mndadori di Montecatini è dedicata a un libro di Heddi Goodrich.
Un laboratorio di scrittura creativa è la nuova proposta del circolo di lettura “LeggerMente”della biblioteca comunale di Buggiano.
Affidato allo scrittore Fabrizio Silei, affermato autore di narrativa (nel 2014 ha vinto L’Andersen Miglior Scrittore, nel 2018 è nella cinquina finalista del Premio Strega ragazze e ragazzi ), con una consolidata esperienza nella direzione di corsi di scrittura e di espressione creativa, il laboratorio prenderà avvio mercoledì 9 gennaio, alle ore 20.30, nella sede della Biblioteca e si articolerà in sei incontri di tre ore ciascuno, per concludersi con un incontro finale, aperto al pubblico, dedicato alla lettura dei testi scritti dai partecipanti durante il laboratorio. Le lezioni verteranno sulle tecniche e sulle strategie di scrittura (voce narrante, costruzione dei personaggi e della trama, ambientazione, testo e contesto, linguaggio e parole) con letture e analisi di testi esemplari che attraversano vari argomenti e generi del narrare. Ai partecipanti saranno di volta in volta assegnate prove di scrittura che saranno svolte a casa e poi lette ed analizzate collettivamente.
Per iscrizioni (numero massimo di iscritti 15) rivolgersi alla biblioteca comunale (057233553, e-mail: biblioteca@comune.buggiano.pt.it).