A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
“Non sarà fatto mancare l’importante servizio di continuità assistenziale (guardia medica) nei lunghi ponti delle feste natalizie”. Lo dichiara l’Azienda sanitaria che conferma il proprio impegno nel garantire l’attività dei punti territoriali di continuità assistenziale, in particolare nell’area pistoiese. Le criticità dei turni dei medici, emerse a causa del susseguirsi dei lunghi ponti di festa, a partire dal 22 dicembre fino al 1 gennaio 2019, saranno risolte adottando interventi organizzativi per assicurare la presenza dei medici incaricati e la continuità del servizio.
In questi giorni il dipartimento della rete sanitaria territoriale ha incontrato coordinatori delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (Aft) e rappresentanti dei medici del servizio che, essendo convenzionati con il Ssn, non hanno mai fatto mancare la loro preziosa funzione di servizio pubblico.
L’Azienda pertanto rassicura nuovamente i cittadini che gli ambulatori della continuità assistenziale saranno disponibili per garantire l’assistenza medica di base nei casi urgenti che potranno verificarsi nei giorni prefestivi, festivi e nelle ore notturne.