Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
"Un giocattolo per te", sabato 22 dicembre dalle ore 16,15 al Palagio Gipsoteca Libero Andreotti, piazza del Palagio, 7 – Pescia.
L’associazione Mente in arte Aics con sede internazionale a Malindi in Kenia e Santa Marta in Colombia ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Pescia, una raccolta di giocattoli usati in buone condizioni, dal titolo: "Un giocattolo per te” a favore dell'orfanotrofio “Asantesana” di Mambrui e Mombasa in Kenia.
Grazie alla generosità e alla solidarietà dei ragazzi delle scuole di Pescia, si è riusciti a donare ben 4 bancali carichi di giochi. È arrivato il container il 27 ottobre e pochi giorni fa è giunta a termine la distribuzione. Sabato 22 dicembre, dalle ore 16.15, presso il Palagio Gipsoteca Libero Andreotti saranno proiettati video e fotografie dove bambini e genitori che hanno partecipato potranno ritrovare nelle foto il giocattolo che hanno donato a un bimbo o bimba meno fortunati di loro.
“Voglia questa iniziativa unire i bambini di tutto il mondo a prescindere dal colore della pelle e dalla religione. Mente in Arte Aics crede profondamente nell' individuo come artefice della propria vita e che la coscienza di "essere" elevi la mente verso i più alti valori espressivi, di comunicazione e scambio” (Dora Paduano, presidente ass. “Mente in Arte”).
Gli aiuti all’orfanotrofio “Asantesana” non termineranno qui e l’attività proseguirà per altre raccolte “speciali” da destinare ai bambini kenyoti, questo l’impegno del sindaco Oreste Giurlani e dell’assessore Guja Guidi.
Evento posticipato a sabato 5 gennaio 2019 dalle ore 17 alle ore 18,30.