La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Venerdì 21 dicembre, alle ore 21.15, si terrà il terzo appuntamento del ciclo di incontri sulla figura e l'opera di Dante Alighieri “Dante, adulterio e omosessualità”, nella sala “Walter Iozzelli” della biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” di Monsummano Terme.
L'incontro dal titolo “Ragioni della salvezza di adulteri e omosessuali in paradiso (Purg. XXVI; Par. VIII- IX, XI)”, patrocinato dalla Società Dantesca Italiana di Firenze, è tenuto dal prof. Marino Alberto Balducci, docente di letteratura Cristiana al Dipartimento di italianistica della Facoltà di teologia dell’Università di Stettino in Polonia e direttore di Carla Rossi Academy - International Institute of Italian Studies in Tuscany e coordinato dal prof. Giampiero Giampieri.
Il seminario presenta alcuni maggiori risultati di un progetto di ricerca incoraggiato dalla Santa Sede e diretto da Grzegorz Chojnacki, pro-decano della Facoltà di Teologia della Università di Stettino in Polonia, intorno alle discussioni dei “Sinodi sulla famiglia” del 2014 e del 2015.
L’ultimo volume critico di Marino Alberto Balducci “Dante e l’eresia islamica”, relativo al seminario monsummanese dello scorso anno, è stato pubblicato a Firenze con il contributo del consiglio regionale della Toscana e con prefazione di Eugenio Giani, già presidente della Società Dantesca Italiana.
Durante le serate del seminario saranno esposte alcune opere d’arte dantesca di Marco Rindori, realizzate per il “Divine Comedy Project by Carla Rossi Academy - International Institute of Italian Studies”.
Ingresso libero