Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
L’Istituto tecnico agrario statale “D. Anzilotti” di Pescia organizza come ogni anno il "Corso di potatura dell’olivo", che mira a fornire le competenze tecniche di base per la potatura dell’olivo nelle principali forme di allevamento, ed è indirizzato ad utenti che operino in ambienti di coltivazione dell’olivo sia per hobby che per lavoro. L’attività prevede 18 ore totali di cui 12 ore di lezione pratica in campo, e inizierà a partire dal mese di febbraio 2019.
Le iscrizioni sono aperte presso la segreteria dell’Istituto o on-line sul sito www.agrariopescia.gov.it. Saranno accettate fino ad un massimo di 48 domande, e il corso verrà attivato con l’iscrizione di almeno 12 partecipanti. Per numeri superiori, gli iscritti verranno suddivisi in gruppi di 10/12 persone nel corso della prima lezione teorica a cui parteciperanno tutti coloro che hanno fatto domanda. Con successiva comunicazione, gli iscritti verranno informati della data della prima lezione teorica.
La quota di iscrizione è di €. 130 (€ 110 soci Coop Fi) comprensiva della quota assicurativa. Per ulteriori informazioni si può contattare il prof. Alessandro Catola al numero di cellulare 338/8452828.