Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Il giorno 9 dicembre il gruppo Anmi di Pescia celebrerà la festa Santa Barbara patrona dei marinai, artiglieri, minatori e vigili del fuoco seguendo il programma deliberato dal proprio consiglio direttivo.
Ore 9,15: ritrovo ospiti e invitati presso il monumento ai Caduti del mare nell’area verde intitolata ai Caduti del sommergibile Scirè;
Ore 9,30: alzabandiera – deposizione corona di alloro - onori
Ore 10 Santa messa presso la chiesa di Santo Stefano, celebrata da don Marco, cappellano militare di Livorno. Al termine della messa spostamento con mezzi propri presso il refettorio del Conservatorio di San Michele.
Ore 12: a chiusura del centenario della conclusione della Prima Guerra Mondiale conferenza sul tema “l’Italia nella grande Guerra” tenuta dal primo maresciallo Enrico Bragagnolo.
Ore 13: Ppanzo presso la sala storica del rione San Michele, via Sismondi.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.