La squadra Categoria dell'Asd Nuoto Valdinievole si è egregiamente comportata al campionato regionale assoluto in vasca corta, al quale partecipavano i primi 26 atleti qualificati di ogni specialità.
Prestigioso terzo posto per Lodovico Francesconi ai campionati italiani assoluti Finp (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) in vasca corta.
È ancora tempo di derby per i ciabattini, il terzo sempre in trasferta in questo girone d’andata. È la volta della Cestistica Pescia di coach Maurizio Traversi che affrontiamo per la prima volta in assoluto in campionato.
Presentazione del 9°turno del campionato di Serie A2, secondo di ritorno e ultimo del 2019.
Domenica prossima due importanti manifestazioni podistiche si svolgeranno in Valdinievole.
Luca Marianantoni vive a Larciano e scrive da ventitrè anni per «La Gazzetta dello Sport» principalmente di tennis e di statistiche.
Sabato inizia il girone di ritorno del campionato di serie A2. Molto eloquente il verdetto del girone di andata con 4 formazioni nei piani alti della classifica, una a metà e le altre 3 nelle parti basse.
C’è il pubblico delle grandi occasioni al PalaCardelli per la partita che potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione per i ciabattini. Al cospetto di coach Matteoni arriva la terza forza del campionato, il Basket Calcinaia di coach Gianluca Giuntoli.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mndadori di Montecatini è dedicata a un libro di Donato Carrisi.
“L’isola che c’è” raccoglie gli scritti dei partecipanti a un laboratorio di scrittura autobiografica.
Dopo la recente ammissione alla finale nazionale del Trofeo d’inverno dei tre atleti pesciatini Biondi, Vannoni e Pellegrini altri due considerevoli eventi hanno caratterizzato il week end appena trascorso per la sezione Tsn di Pescia. Il primo è stato il trofeo “Giocapinocchio Brandani Gift Group”, riservato alla categoria giovanissimi under 14, e il trofeo “Banca di Pescia e di Cascina-Pardini Armi”, riservato alle categorie over 14.
Il secondo, molto più significativo, è avvenuto all’auditorium della biblioteca S. Giorgio a Pistoia, dove in occasione della Giornata olimpica sono stati assegnati i riconoscimenti agli atleti che hanno riportato successi sportivi in campo internazionale o che si sono particolarmente distinti in ambito sociale. Nell’occasione sono state anche assegnate le stelle al merito sportivo per dirigenti.
Il trofeo “Giocapinocchio” si basa sulle coppie formate dal giovanissimo atleta e il genitore o famigliare, mentre il trofeo “Banca di Pescia e di Cascina Pardini armi“ prevede una sfida fra coppie di coniugi, famigliari o miste. La premiazione, in oggettistica, è stata offerta dall’azienda Brandani G.G. che per l’occasione era rappresentata dal titolare Lorenzo Brandani.
Nei giovanissimi con appoggio la prima squadra classificata è stata quella di Andrea Del Vecchio e papà Alessandro; seguita da Thomas Incerpi e mamma Barbara. Terzi Gianluca Baronti e mamma Silvana.
Nei giovanissimi senza appoggio vince Alessio Tomei col fratello Cristiano, seguiti da Fabiola Frusoni e papà Cesare, terzi Manuel Mattiello e mamma Samanta.
Salgono sul gradino più alto della categoria allievi Gabriele Orsi e papà Andrea, seguiti in seconda posizione da Tommaso Lenzi con lo zio Alessandro e terzi a pari merito, ma con meno centri perfetti, Tommaso Sonnoli e papà Luca.
Molto bene anche la categoria Junior, che vede al comando Niccolò Di Vita e papà Patrizio; seconde Jennifer Zari e la cugina Samanta, terzi i fidanzati Valentina Foscarini e Andrea Bernicchi.
Nei Senior non famigliari vince la squadra formata da Daniele Gallorini e Matteo Calamari. Seguono in ordine di classifica le squadre di Leandro Meucci e Patrizio Di Vita e quella di Sauro Paroli e Gino Perondi.
Nella giornata Olimpica avvenuta lo scorso 30 novembre, è stato conferito un importate riconoscimento, la Stella di Bronzo al merito sportivo, al presidente del Tiro a Segno di Pescia Giuseppe Mencarini per il suo prezioso sostegno sia all’attività sportiva che a quella istituzionale nei suoi oltre quarant’anni di presidenza.
Un altro riconoscimento è andato al team degli atleti pesciatini formato da Emma Vannoni, Elena Landi, Cristiano Tomei e Francesco Mei, che ha partecipato alla finale del Trofeo Kinder Coni in quel di Rimini.
Infine particolari riconoscimenti sono stati attribuiti a Daniele Vannoni, Cristina Pellegrini e ancora ad Emma Vannoni per l’impegno dimostrato sia nelle attività sportive che in quelle sociali, oltre ad essere “frutto” del ventennale progetto ludico motorio polisportivo “Scuola & Sport”, che permette alla fiorente associazione sportiva dilettantistica Tiro a segno nazionale sezione di Pescia di avere un costante ricambio di giovani talenti.
di Gino Perondi