Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:03 - 29/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
SCI

Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco. 

SCI

Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.

CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

none_o

Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONSUMMANO
La città tra i 12 comuni toscani in cui verrà svolta una microzonazione sismica

28/11/2018 - 15:49

Altri 3 milioni di euro per la prevenzione del rischio sismico in Toscana. Li stanzia il terzo stralcio del Documento operativo Dops 2018 approvato dall'ultima giunta regionale.


"L'impegno di Regione Toscana per la prevenzione sismica  prosegue – ha detto l'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni - Con questo terzo stralcio del documento operativo mettiamo a disposizione ulteriori risorse per gli studi di microzonazione sismica e per la messa in sicurezza del patrimonio edilizio, sia pubblico che privato. In questo senso infatti, monitoraggio e pianificazione sono strumenti fondamentali. Conoscere il rischio sismico, attraverso un  mappatura del territorio, è il primo passo per difendersi dai terremoti, cui deve seguire una attenta politica di programmazione e impiego delle risorse finanziarie disponibili. L'obbiettivo che perseguiamo è quello di incrementare il livello di sicurezza dei territori nell'ottica della prevenzione".


Tre i tipi di attività finanziate con questo terzo stralcio, e cioè studi di microzonazione sismica, interventi di prevenzione sismica per gli edifici pubblici strategici e interventi di prevenzione sismica per gli edifici privati che contribuiranno al completamento delle attività di conoscenza della pericolosità sismica del territorio toscano e di messa in sicurezza del patrimonio edilizio pubblico e privato a partire dalle aree a maggior sismicità.
In particolare:
- Studi di microzonazione sismica: verranno realizzati studi in 12 Comuni (prevedendo 8 studi di livello 2 + 4 studi di livello 3) con un finanziamento complessivo di 264.000 euro. I Comuni sono: Gambassi Terme (Fi), Firenze, Civitella Paganico (Gr), Monsummano Terme (Pt), Porcari (Lu), Lastra a Signa (Fi), Impruneta (Fi), Capraia e Limite (Fi) per gli studi di livello 2 e San Marcello Piteglio (Pt), Gallicano (Lu), Molazzana (Lu), Zeri (Ms) per gli studi di livello 3. Con questa iniziativa la Regione Toscana porta avanti il percorso avviato a partire dal 2012, finalizzato al completamento della mappatura del quadro di pericolosità sismica locale a scala comunale dell'intero territorio toscano. Ad oggi sono stati realizzati (o sono in corso) 221 studi di microzonazione sismica su altrettanti comuni (di cui 149 di livello 1, 42 di livello 2 e 30 di livello 3). Resta pertanto da completare solo l'11% del territorio regionale, ancora non dotato della mappatura di microzonazione sismica.
- Interventi di prevenzione sismica per gli edifici pubblici strategici: saranno finanziati, per una cifra complessivamente pari a 1 milione e 975mila euro 3 interventi di adeguamento e miglioramento sismico mediante lo scorrimento della graduatoria esistente. Gli edifici sono: la palestra della scuola Fra Benedetto Tiezzi a Foinao della Chiana (Ar), la scuola media Buonarroti a Sansepolcro (Ar) e il palazzo comunale di Villa Basilica (Lu).
- Interventi di prevenzione sismica per gli edifici privati: saranno finanziati, per una cifra complessivamente di 562mila euro ulteriori 19 interventi di prevenzione sismica mediante lo scorrimento della graduatoria esistente. Inoltre, con lo stesso atto, si aggiornano le Direttive tecniche per gli interventi su edifici privati secondo le indicazioni emanate dal Dipartimento della Protezione Civile in merito all'ammissibilità al contributo delle spese tecniche, nonché per favorire una più celere attuazione e gestione degli interventi.


Nel 2018 stanziati già poco meno di 9 milioni di euro. Si tratta di risorse a completamento per l'annualità 2018 durante la quale sono già stati stanziati 1 milione e 560mila euro nel primo stralcio per attività di monitoraggio, verifiche sismiche e interventi strutturali sul patrimonio edilizio privato e 7 milioni e 270mila euro con il secondo stralcio per studi di microzonazione sismica ed interventi strutturali sul patrimonio edilizio pubblico e privato.

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: