Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
VALDINIEVOLE - Nella mattinata di giovedì, i carabinieri della compagnia di Montecatini Terme, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari agli arresti domiciliari emessa dal Gip di Pistoia Luca Gaspari, nei confronti di quattro persone, una delle quali straniera, dedite allo spaccio di stupefacenti nel territorio di vari comuni della Valdinievole.
L'indagine, coordinata dal sostituto procuratore Claudio Curreli, è stata avviata nell’estate del 2017 dal Norm della compagnia di Montecatini Terme, che ha concluso le sue investigazioni nel marzo dell’anno in corso.
Come spesso avviene in questa tipologia di indagini, le attività hanno preso l’avvio da alcuni sequestri ad assuntori avvenuti a Monsummano e Larciano. Le indagini hanno via via ricostruito la fitta ragnatela di rapporti con i clienti, quanto mai eterogenei per età e occupazione, che acquistavano prevalentemente cocaina e, in minor misura, hashish.
Sono state così documentate non meno di 500 cessioni che avvenivano nei contesti più disparati fra cui un bar di Monsummano del quale uno degli arrestati era, all’epoca delle indagini, esercente.
I legami che i quattro arrestati avevano instaurato erano così fitti che i clienti non rimanevano mai “a secco”. Se un pusher era momentaneamente sprovvisto di droga, il “cliente” poteva essere immediatamente soddisfatto da uno dei complici, cosicchè il territorio non rimaneva per gli spacciatori mai scoperto.
Alle prime luci dell’alba di oggi i militari della compagnia di Montecatini coadiuvati da unità antidroga del Nucleo cinofili di Firenze hanno eseguito le ordinanze, procedendo anche a sei perquisizioni domiciliari nel corso delle quali sono state trovate una decina di dosi di cocaina e il classico materiale per la pesatura e confezionamento dello stupefacente.
I destinatari delle misure cautelari sono Rosario Bozzanga, 31enne di Larciano già agli arresti domiciliari per altra causa, Taulant Hana, 29enne operaio metalmeccanico di origini albanesi di Larciano, Alessandro Pagloaro, 49enne di Lamporecchio esercente una tavola calda a Larciano e già esercente di un bar di Monsummano che veniva utilizzato per lo spaccio e Daniele Puccetti, 36enne senza fissa dimora.