All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
PESCIA - Saranno ben 200mila euro e non solo 148mila, come precedentemente stabilito, la somma che la giunta Giurlani investirà per la sicurezza della città. L’intenzione dell’amministrazione comunale verrà formalizzata nel prossimo consiglio comunale quando verrà approvata la variazione di bilancio che fissa in 200mila euro lo stanziamento per la videosorveglianza, i varchi per il centro cittadino e in generale per verificare i veicoli che arrivano in città e la centrale operativa della polizia municipale.
“Nel nostro programma elettorale la sicurezza dei cittadini occupa un ruolo prioritario e per questo abbiamo parlato di vero e proprio patto per la sicurezza – conferma Oreste Giurlani-. La videosorveglianza è uno degli elementi centrali di questo progetto per i cittadini. Partiamo dalle telecamere non solo per i luoghi ma anche per i veicoli, con l’obiettivo di controllare meglio e sempre per maggiore tempo le nostre strade e il nostro territorio”.
Sul fatto che siano andati persi 20mila euro di finanziamento il primo cittadino spiega quanto è accaduto: ”Premesso che quando si perde un finanziamento, di qualunque cifra esso sia, è sempre un dispiacere, in questo caso non è certo responsabilità nostra se la Regione Toscana si è ripresa quei soldi - continua Oreste Giurlani -. Durante la fase commissariale non si è proceduto a dare seguito a quanto avevo predisposto durante il mio primo mandato ed è stata fatta scadere la proroga senza che potessimo opporci. Alla fine per i pesciatini cambia poco, visto che chiederemo nuovamente alla Regione Toscana un nuovo finanziamento e sono certo che non mancherà il solito supporto regionale alle nostre iniziative. Invito tutti a valutare bene il nostro stanziamento addirittura superiore a quanto fissato in precedenza e non perdere tempo in sterili polemiche che non cambiano la sostanza delle cose, che è la nostra intenzione di rendere Pescia sempre più sicura”.