Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Ammonta a oltre 107mila euro il contributo statale che andrà a finanziare studi di microzonazione sismica nel territorio pistoiese. Sono 9 i comuni destinatari del finanziamento, di cui 8 (Sambuca Pistoiese, Pistoia, Marliana, Montale, Serravalle Pistoiese, Massa e Cozzile, Buggiano, Quarrata) a cui vanno oltre 81mila euro per gli studi di livello 2 e uno (Abetone-Cutigliano) a cui vanno 22.500 euro per gli studi di livello 3.
“Con questo atto - commenta l'assessore all'ambiente Federica Fratoni -facciamo un importante passo avanti nel percorso avviato dal 2012 per il completamento della mappatura del quadro di pericolosità sismica locale di tutto il territorio toscano e registro con soddisfazione che gli enti del territorio pistoiese hanno saputo cogliere in misura davvero importante questa opportunità”.
“Una seria politica di prevenzione - prosegue - deve fondarsi su una forte base di conoscenze e per questo monitoraggio e programmazione sono le parole chiave: le abbiamo declinate attraverso il Documento conoscitivo del rischio simico, che raccoglie e localizza gli studi di prevenzione sismica in Toscana, e il Documento operativo di prevenzione sismica per la programmazione e l'impiego delle risorse finanziarie”.
“L'obiettivo che perseguiamo - prosegue - è quello di accrescere il livello di sicurezza attraverso la progettazione e realizzazione di interventi strutturali di prevenzione sismica del patrimonio edilizio, in particolare degli edifici pubblici strategici e rilevanti. Questo intervento - conclude - va proprio in tale direzione”.