Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Mercoledì 24 ottobre alle ore 17 a Bibliocoop presentazione del libro “Sfarsi” raccolta di poesie di Simona Chiesi. Nella settimana in cui la galleria commerciale festeggia il suo 30° anniversario comincia, con questa emozionante raccolta di poesie, la nuova interessante iniziativa targata Bibliocoop: Autori e libri …”nostrani” libri, storie, letture e autori “valdinievolini”.
Questo sarà infatti il primo di una serie di incontri dedicati alla presentazione di libri di autori locali, od anche che trattino della Valdinievole che sarà successivamente articolata in più cicli. Proviamo a inaugurare una sorta di “filiera corta”, di letture a Km 0, in cui sarà data possibilità di incontrarsi tra autori ed amanti della lettura, ma che sarà anche un occasione per leggere insieme, parlare, commentare.
Il programma si preannuncia già particolarmente appassionante ed avvincente, in un primo ciclo di tre incontri avremo: due autori esordienti che han visto la loro opera prima pubblicata da editori nazionali ed un autore stranoto al pubblico valdinievolino, ma non solo, una certezza nel panorama editoriale, presente con la sue opere anche al recente Festival del libro di Firenze.
Nel primo appuntamento, il 24 ottobre, conosceremo Simona Chiesi, poetessa di Pieve a Nievole. Laureata in pedagogia e in vigilanza scolastica, insegna lettere in una scuola secondaria e scrive poesie e racconti. Ha partecipato a concorsi di poesia nazionali e internazionali dove è risultata più volte finalista, ed ha vinto numerosi premi di cui citiamo: I premio al IV Premio Internazionale letterario e d’arte “Nuovi occhi sul Mugello”, I premio al concorso Internazionale “Maria Cumani Quasimodo” nel 2018, finalista al Premio internazionale “Quasimodo” 2018; III premio del concorso letterario nazionale “Riflessi” della Casa Editrice MDS nel 2018; finalista al premio “Il Delfino”… menzione di merito al Premio letterario Europeo “Massa città fiabesca di mare e di marmo”.