Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
I ciabattini impegnati nel primo derby stagionale di campionato contro un Chiesina che si presenta alla sfida scottato dall’ultima bruciante sconfitta subita a Capannoli contro Valdera.
Regna l’equilibrio nelle prime battute del match con i monsummanesi imprecisi al tiro. Il primo canestro su azione dei monsummanesi arriva dopo ben 5 minuti da parte di Maccione. Il primo quarto scorre via senza sussulti con le squadre che si alternano nel vantaggio. Maccione e Calderaro per il break di 6-0 a favore dei monsummanesi e i blu-amaranto volano sul +7. Ancora Maccione per il 8-17 che chiude il primo quarto.
Chiesina parte forte nel secondo quarto e piazza un parziale di 5-0 firmato Iozzelli e Parrini ma Calderaro risponde sull’altro fronte con un bel movimento nel pitturato e realizzando il tiro supplementare. Mignanelli completa il contro-parziale monsummanese poi Calderaro da distanza siderale sigla il +12. Luciano incrementa ancora il vantaggio e Chiesina pare non avere la forza di reagire. Ancora Navicelli poi Parrini da la scossa ai suoi con una bomba da 3, ma Vezzani risponde con la stessa moneta. Rivi e Moroni tentano di rianimare i biancorossi ma è il turno di Testa a spezzare i ritmi ai Chiesinesi con una bomba subito imitato sull’altro fronte da Puccinelli. Il secondo quarto termina sul 25-39.
Martelli in apertura, Puccinelli risponde da 3 ma un grande Maccione risponde sempre da 3. Piovono bombe e questa volta è Vezzani a colpire. La coppia Navicelli-Vezzani da spettacolo ma Parrini con due bombe da 3 consecutive contiene lo svantaggio. Rivi per il parziale di 8-0, Vezzani cerca di rompere il buon momento di Chiesina con un bel canestro ma i biancorossi riprendono fiducia e colpiscono ancora nel pitturato con Rivi. Il terzo quarto termina sul punteggio di 44-55.
Chiesina in apertura si riporta sotto di 9 lunghezze poi gli arbitri fischiano due tecnici consecutivi ai monsummanesi e la partita improvvisamente si riapre con un bomba di Parrini per il 51-55. Monsummano continua a sbagliare e Lepori sigla il -2 per un parziale di 19-2, ancora Santacroce dalla lunetta per il -1. La partita a questo punto sembra nelle mani di Chiesina ma Maccione non ci sta rompendo il dominio biancorosso con una bomba da 3 ma Chiesina rispondei. Vezzani dalla lunetta 1 su 2 ma Maccione arpiona il rimbalzo e segna un canestro pesantissimo (56-61). Vezzani ancora per il +7 ma Parrini colpisce ancora da 3 poi è Salani a riportare i biancorosso a -3. Martelli dalla lunetta 1 su 2 poi Vezzani per il nuovo +6 (61-67). Testa colpisce e subito dopo segna la bomba del +9 a 1’32” dalla fine. Bellini dalla lunetta scrive i titoli di coda mandando i monsummanesi sul +10. Chiesina rosicchia qualche punto ma è troppo tardi. Risultato finale 69-75.
“Ancora una volta la gestione dei vantaggi non è stata idilliaca - commenta coach Matteoni a fine partita - ma c'è di buono che abbiamo tenuto botta nel nostro momento peggiore e nel loro migliore per riportare la partita sui piani a noi più congeniali. Questo è un ottimo segnale . Vincere su un campo come questo poi non è mai facile”.
Chiesina Basket 69
Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano 75
Parziali: 8-17; 25-39; 44-55
Chiesina Basket: Salani 7, Martunas ne, Moroni 7, Bulleri, Rivi 9, Crippa ne, Santacroce 5, Parrini 17, Puccinelli 16, Lepori 6, Iozzelli 2, Bettarini. All.: Giusti
Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano: Barneschi, Vezzani 17, Marchetti ne, Calderaro 10, Maccione 17, Alikalfic ne, Navicelli 2, Bellini 9, Luciano 4, Mignanelli 2, Martelli 6, Testa 8. All. Matteoni