Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Questa volta sono i genitori ad andare a scuola. Torna per il quinto anno consecutivo a Uzzano il ciclo di incontri sull’educazione dei figli tenuto dal dottor Sergio Teglia, psicologo dell’infanzia e dell’adolescenza. Il progetto nasce dalla collaborazione fra amministrazione comunale, Asl Toscana Centro e l’istituto comprensivo “Rita Levi Montalcini”. Gli appuntamenti si terranno per quattro venerdì, alle ore 21, nella sala polifunzionale della scuola primaria “Sandro Pertini” in via Aldo Moro 16 a Torricchio, tutti a ingresso gratuito. La prima conferenza sarà il 19 ottobre sul tema “L’arte di essere genitori”, poi lezioni su come educare i figli all’uso delle tecnologie digitali (26 ottobre), i disturbi dell’apprendimento (9 novembre), sulla “fermezza tollerante” da usare con gli adolescenti (16 novembre).
“Siamo orgogliosi del successo delle iniziative, le uniche in Valdinievole - ha detto il sindaco Riccardo Franchi - negli anni passati c’erano almeno ottanta persone a sera”. Le lezioni sono tenute dal dottor Teglia che le definisce “interventi di prevenzione” perché “genitori si diventa e non si nasce: le madri e i padri migliori sono quelli che sbagliano di meno, ma l’errore è naturale”. Secondo Teglia il ruolo dei genitori è profondamente cambiato negli ultimi tempi: “Devono innanzitutto dare un buon esempio, prima di tanti discorsi. Servono poche regole, ma chiare. Nei miei interventi parlerò al massimo per un’oretta, ma soprattutto risponderò ai dubbi dei genitori presenti in sala. L’interazione rende più ricca e utile la serata”.
Oltre ai seminari pubblici, il dottor Teglia è disponibile a incontri individuali il sabato mattina, anch’essi gratuiti, durante i quali gli argomenti possono essere approfonditi ulteriormente; è necessario fissare un colloquio riservato durante uno degli incontri collettivi del venerdì sera. L’aspetto legato alla prevenzione educativa è stato sottolineato anche da Fabrizio Fagni, direttore del Servizio per le tossicodipendenze, che ha ribadito l’importanza della scuola per genitori al fine di crescere i bambini in modo corretto e distoglierli da brutte abitudini.
di Giacomo Ghilardi