Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
La ditta francese Citelum, che gestisce l’illuminazione pubblica in città, sta proseguendo gli interventi di sostituzione dei corpi illuminanti. Dopo il via della scorsa primavera nella frazione Nievole, con la sostituzione dei pali e dei lampioni, il lavoro si sta concentrando nella parte della zona sud oltre l’autostrada: i nuovi lampioni con tecnologia a led hanno una funzione di risparmio energetico e un raggio di luce decisamente più potente rispetto ai precedenti.
Ecco le strade già interessate dalla sostituzione: via Biscolla, via S.Antonio, via del Cassero, via dello Zizzolo, via del Gallo, via Calabresi, via del Bizzarro, via dei Parlanti. Prossimamente saranno comunicate le strade interessate dai nuovi lampioni, proseguendo sempre nella zona sud: una volta completato il lavoro, la città sarà dotata di circa 4500 nuovi lampioni.Il Comune ricorda che esiste un servizio di segnalazioni (la “farfallina” presente in home page del sito istituzionale), utile per gli utenti che vogliono inviare reclami o suggerimenti.
Ogni segnalazione verrà registrata e processata dal personale competente. Per segnalare i guasti relativi all’illuminazione pubblica e ai semafori il numero è: 800 978447 (attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7), oppure la mail segnalazioni. guasti@citelum. it.