Il secondo impegno in Romania, per Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, ha voluto dire vittoria.
Con la perfetta organizzazione del Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio del Comune di Pescia si e disputata con partenza e arrivo al mercato dei fiori di Pescia (Mefit).
Niente da fare per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che esce sconfitta dal Pala Pagnini di Savona col punteggio di 66-60, dopo una gara combattuta fino all’ultimo istante.
Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
“La situazione conservativa di Villa Bellavista di Borgo a Buggiano è all’attenzione della giunta regionale. Il settore Patrimonio culturale sta verificando la possibilità di costituire un tavolo di confronto in merito alla situazione della Villa e del Museo da essa ospitato. Sono stati presi contatti con il Comune di Buggiano e con la direttrice dei Musei civici di Pistoia, referente del Sistema museale pistoiese, che potrebbe essere coinvolto per la realizzazione di interventi ed iniziative volte soprattutto alla valorizzazione del museo”.
Lo scrive Monica Barni, assessore regionale alla cultura, in una nota relativa all’attuazione della mozione per il recupero di Villa Bellavista di Borgo a Buggiano, approvata qualche settimana fa in commissione su proposta dei consiglieri regionali del Pd Massimo Baldi e Marco Niccolai.
«E’ un fatto molto positivo che anche la giunta toscana, come avevamo auspicato, prenda a cuore la vicenda del recupero di Villa Bellavista – commentano Baldi e Niccolai – Come si ricorderà, la Villa è un capolavoro del barocco toscano, certamente una delle più belle dimore della nostra regione. Di proprietà del ministero dell’Opera Nazionale di Assistenza per i figli dei Vigili del Fuoco (ONA), Villa di Bellavista versa da anni in uno stato di degrado architettonico, anche se non si può che ringraziare chi si adopera, pur tra mille difficoltà, per custodire nel miglior modo possibile la villa. Purtroppo l’ONA, che è una Fondazione di diritto privato, pur dotata di una strategia di valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare, non ha potuto mettere a punto un progetto specifico di valorizzazione per la villa di Borgo a Buggiano.
Ora – precisano Niccolai e Baldi – l’assessore Barni ci fa sapere anche che la Regione ha contattato il referente dell’ONA per essere aggiornata sullo stato degli interventi di recupero e manutenzione dell’edificio, interventi che “seppur lentamente, stanno procedendo”. In particolare, il referente dell’ONA riferisce che sono stati terminati i lavori nella Fattoria, che ora in attesa del collaudo finale, e si è reso disponibile all’attivazione di un tavolo di confronto con tutti i soggetti interessati. Soggetti – concludono i due consiglieri regionali – che, come avevamo indicato nella nostra mozione, dovranno comprendere l’amministrazione comunale di Buggiano, che più volte è intervenuta per sollecitare una soluzione».