Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:06 - 05/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

HOCKEY

La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.

BOXE

Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.

none_o

Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
BUGGIANO
Recupero Villa Bellavista, l'assessore regionale alla cultura Barni annuncia una nuova strategia di valorizzazione

3/10/2018 - 14:38

“La situazione conservativa di Villa Bellavista di Borgo a Buggiano è all’attenzione della giunta regionale. Il settore Patrimonio culturale sta verificando la possibilità di costituire un tavolo di confronto in merito alla situazione della Villa e del Museo da essa ospitato. Sono stati presi contatti con il Comune di Buggiano e con la direttrice dei Musei civici di Pistoia, referente del Sistema museale pistoiese, che potrebbe essere coinvolto per la realizzazione di interventi ed iniziative volte soprattutto alla valorizzazione del museo”.
Lo scrive Monica Barni, assessore regionale alla cultura, in una nota relativa all’attuazione della mozione per il recupero di Villa Bellavista di Borgo a Buggiano, approvata qualche settimana fa in commissione su proposta dei consiglieri regionali del Pd Massimo Baldi e Marco Niccolai.
«E’ un fatto molto positivo che anche la giunta toscana, come avevamo auspicato, prenda a cuore la vicenda del recupero di Villa Bellavista – commentano Baldi e Niccolai – Come si ricorderà, la Villa è un capolavoro del barocco toscano, certamente una delle più belle dimore della nostra regione. Di proprietà del ministero dell’Opera Nazionale di Assistenza per i figli dei Vigili del Fuoco (ONA), Villa di Bellavista versa da anni in uno stato di degrado architettonico, anche se non si può che ringraziare chi si adopera, pur tra mille difficoltà, per custodire nel miglior modo possibile la villa. Purtroppo l’ONA, che è una Fondazione di diritto privato, pur dotata di una strategia di valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare, non ha potuto mettere a punto un progetto specifico di valorizzazione per la villa di Borgo a Buggiano.
Ora – precisano Niccolai e Baldi – l’assessore Barni ci fa sapere anche che la Regione ha contattato il referente dell’ONA per essere aggiornata sullo stato degli interventi di recupero e manutenzione dell’edificio, interventi che “seppur lentamente, stanno procedendo”. In particolare, il referente dell’ONA riferisce che sono stati terminati i lavori nella Fattoria, che ora in attesa del collaudo finale, e si è reso disponibile all’attivazione di un tavolo di confronto con tutti i soggetti interessati. Soggetti – concludono i due consiglieri regionali – che, come avevamo indicato nella nostra mozione, dovranno comprendere l’amministrazione comunale di Buggiano, che più volte è intervenuta per sollecitare una soluzione».

 
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: