Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 00:03 - 24/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONSUMMANO
Anima/Animus/Anime: dal 6 ottobre una mostra a cura di Filippo Basetti e Paola Cassinelli

3/10/2018 - 12:51

Artisti in mostra: Filippo Biagioli,  Martina Bruni, Mauro Clemente,  Alessio D’uva, Stephanie Astrid Lucchesi,  Valentina Marcantelli,  Natalia Michelozzi, Rachel  Morellet, Emilia Maria Chiara Petri,  Filippo Rossi,  Elisa Salvicchi, Santimatti, Silvia Vanni.
 
La mostra “Anima/Animus/Anime” presentata nelle sale del Museo di Arte Contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme, vuole far interrogare artisti e fruitori sul rapporto Uomo-Donna, relazione oggi, sempre più in discussione in questa società. Rapporto spesso legato a sentimenti di odio e prevaricazione l'uno sull'altra, e viceversa: femminicidio, molestie di tipo sessuale, competizioni e discriminazioni su luoghi di lavoro, etc...; oppure rapporto messo in difficoltà da una collettività che cambia e crea nuovi ruoli all'interno della società, oppure la presa di consapevolezza di essere quello che si è, al di là del sesso “fisico”. 
 
Partendo dalle riflessioni di Jung, possiamo ritrovare un dualismo tra “Anima” e “Animus”. Una dualità che porta a farci ripensare, oggi, il ruolo di maschio e femmina  e a farci porre delle domande: Quale interazione è possibile tra le due “anime”? Quali rapporti possono essere ricuciti e come l'uno vede l'altro?
 
Per cercare di rispondere a queste e altre domande, i tredici artisti in mostra sono stati invitati a presentare delle opere (tradotte in diverse sfumature e punti di vista) legate al tema del rapporto Uomo – Donna o, comunque, a raccontare questa relazione.
 
Sono stati particolarmente presi in considerazione lavori realizzati con modalità espressive contemporanee, innovative e sperimentali, che abbiano valore nella ricerca artistica, nell'originalità e con l'utilizzo di linguaggi trasversali.
Durante il periodo della mostra, vi saranno anche momenti di discussione e workshop con gli artisti e il pubblico del museo sui lavori presentati.
 
Inoltre per tutta la durata della mostra, è presente un “luogo” dove i fruitori, in coppia, posso lasciare un messaggio-memoria del loro passaggio tramite una fotografia “selfie” da lanciare in rete sui profili instagram e facebook del Museo o esporre una loro foto di coppia o di relazione per l'intera durata della mostra.
I risultati attesi per questa esposizione, oltre che poter far confrontare più artisti su un tema contemporaneo, sono quelli di sensibilizzare un pubblico su un determinato argomento: il confronto con se stessi e il rapporto con l'altro per creare una consapevolezza collettiva del “noi” di coppia o anche del “noi” singolo, più che dell' ”io”.
 
Partners del progetto: Scuola Internazionale di Comics di Firenze, Liceo artistico “P. Petrocchi” di Pistoia, Refrain Srls di Pisa, Associazione L'Arcobaleno Verticale di Monsummano Terme
 
CALENDARIO DEGLI  INCONTRI  ED EVENTI
 
sabato 6 ottobre – ore 16.30
Inaugurazione mostra
Saluti delle Autorità
Interventi di Filippo Basetti e Paola Cassinelli
Ingresso libero
 
sabato 13 ottobre – ore 21.15 (Giornata del Contemporaneo)
L'unica verità
Progetto editoriale/musicale con la partecipazione del  gruppo Le Noir
presenta Margherita Tennirelli (giornalista)
con Elisabetta Agonigi (coordinatrice e produttrice)
Laura Tedeschi (novel creator)
Elisabetta Abela (archeologa)
a cura di Refrain
 
sabato 3 novembre – ore 16.30
L’arte  di incontrarsi. Il rapporto tra uomo e donna
con Pietro Rosellini (architetto)
Incontro a cura dell’Associazione Arcobaleno Verticale
 
venerdì 9 novembre - ore 21.15
Incontro con Frank Espinosa (animatore,  fumettista e illustratore  americano)
Incontro a cura della Scuola Internazionale di Comics
 
sabato 10 novembre - ore 16.30
Dante e Salomè
Incontro con gli  autori e presentazione dei  progetti  editoriali di Kleiner  Flug
 
INCONTRI  PUBBLICI, WORKSHOP RISERVATI  ALLE SCUOLE E MUSICA
(Il programma completo www.macn.i t)
 
L' INGRESSO ALLA  MOSTRA E  AGLI  EVENTI  È GRATUITO
 
Orario mostra: lunedì, giovedì, venerdì 16.00 - 19.00 (ora legale) 15.30 - 18.30 (ora solare);  mercoledì 9.30 – 12.30; sabato e domenica 9.30 – 12.30/16.00 – 19.00 (ora legale) 15.30 – 18.30 (ora solare). Chiuso il martedì.
Ingresso gratuito.
 
PROGETTO REALIZZATO NELL' AMBITO DI “TOSCANAINCONTEMPORANEA2018”
 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: