Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
BUGGIANO - La Regione Toscana accanto al Comune di Buggiano nel chiedere alla proprietà interventi per la Villa di Bellavista. Questo grazie a una mozione, presentata dai consiglieri regionali del Pd Marco Niccolai e Massimo Baldi, approvata oggi in commissione cultura con il voto favorevole dei commissari Pd, il voto contrario di quelli della Lega e l’astensione del M5S.
Con questa decisione ora la giunta regionale dovrà “attivarsi nelle opportune sedi, sia verso l’Ona, sia verso il Ministero dell’Interno sia verso il Mibact, al fine di contribuire al recupero e al rilancio della struttura sottraendole all’attuale stato in cui versa”. Inoltre, dovrà “sostenere ogni iniziativa utile, di concerto con gli enti locali interessati, affinché la Villa di Bellavista e il parco circostante, data la loro unicità storico-culturale, possa mantenere la necessaria accessibilità e fruibilità pubblica”. Infine, la giunta toscana sarà impegnata anche “a mettere in atto interventi ed azioni di sensibilizzazione finalizzate a valorizzare e a far conoscere il complesso di Villa Bellavista anche mediante l’organizzazione, in tale sede, di iniziative pubbliche, convegni, ed eventi”.
«Com’è noto – ricordano Niccolai e Baldi – la Villa è un capolavoro del barocco toscano, certamente una delle più belle dimore della nostra regione. Di proprietà del ministero dell’Opera nazionale di assistenza per i figli dei vigili del fuoco (Ona), Villa di Bellavista versa da anni in uno stato di degrado architettonico, anche se non si può che ringraziare chi si adopera, pur tra mille difficoltà, per custodire nel miglior modo possibile la villa. Purtroppo l’Ona, che è una fondazione di diritto privato, pur dotata di una strategia di valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare, non ha potuto mettere a punto un progetto specifico di valorizzazione per la villa di Borgo a Buggiano. Si tratta certo di una questione molto complessa che, per arrivare a soluzione, cioè al recupero del bene architettonico e alla ripresa delle attività, ha bisogno del contributo di più soggetti istituzionali, di tutti coloro che hanno a cuore questo importante patrimonio culturale. Speriamo quindi – concludono i due consiglieri regionali – che con il sostegno della Regione si possa sostenere l'amministrazione comunale affinché la proprietà dia una svolta a questa vicenda. Anche per questo siamo fortemente meravigliati per aver dovuto registrare il voto sfavorevole della Lega».