Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
E’ stato un incontro molto efficace quello fra Il sindaco Oreste Giurlani e i vertici di Alia, l’azienda che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti nel territorio comunale pesciatino.
“Ho messo sul tavolo le molte problematiche che mi sono state trasmesse dai cittadini – ha commentato Giurlani- e ho trovato una disponibilità a risolvere quello che non funziona benissimo e a migliorare in generale il servizio. Abbiamo messo a fuoco molti interventi che in questa fase ritengo siano molto importanti per la popolazione di Pescia e i cui effetti saranno visibili in breve tempo”.
Nel dettaglio le novità riguarderanno essenzialmente i cassonetti, i sacchetti per la raccolta differenziata, i rifiuti abbandonati. I cassonetti presenti sul territorio comunale saranno lavati entro il mese di luglio e quelli che risultano rotti saranno sostituiti, con grande vantaggio per la città. Alia ha poi garantito un’attenzione particolare per combattere la piaga dei rifiuti abbandonati. I cittadini hanno a disposizione una sezione dedicata del sito dell’azienda stessa, denominata “Dillo a Alia” per effettuare le segnalazioni, anche allegando fotografie.
L’azienda si è presa l’impegno di attivare la procedura per la rimozione entro 24 ore. I cittadini potranno effettuare le segnalazioni di rifiuti abbandonati anche utilizzando l’Urp del Comune di Pescia. Sarà più semplice ottenere i sacchetti di carta e multimateriale che saranno distribuiti dal centro delle Macchie di San Piero. Per chi ha difficoltà a muoversi, per la prima volta, ci saranno a disposizione un certo quantitativo di sacchetti anche presso l’Urp comunale.
Insieme a queste importanti novità, Giurlani ha chiesto a Alia di affiancarsi alle iniziative già partite di sfalcio dell’erba e di taglio della vegetazione eccedente. L’azienda farà quindi partire nella prossima settimana una operazione di taglio nei centri abitati e in particolar modo a Pescia, Alberghi, Castellare, Ricciano, Collodi e Colleviti.
Intanto il consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno ha assicurato che nel Parco Fluviale, dove è stata effettuata nella mattinata di venerdi una pulitura straordinaria di cestini e bidoni presenti , si darà vita a un taglio approfondito della vegetazione, mentre prosegue il lavoro già iniziato a Veneri da parte della struttura comunale, che ha registrato nella mattinata di venerdi la ripulitura in Valchiusa del giardino di Villa Sismondi. Tutto questo in attesa che parta lo sfalcio della vegetazione presente sulle strade urbane oggetto di un bando che è stato esperito nella mattinata di venerdi e che permetterà nella prossima settimana di dare il via anche a questa tranche di lavori.