Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
Inizia ufficialmente la seconda amministrazione Giurlani con l’annuncio della giunta. Sono 3 donne e 2 uomini “segno di discontinuità” ha assicurato il sindaco, che ha fatto capire quanto l’assenza forzata dal municipio lo abbia provato: “Da un anno non entravo in sala consiliare, concedetemi un po’ di emozione”.
I nomi degli assessori sono un mix di facce più o meno note. Il vicesindaco è Guja Guidi, 56 anni, già iscritta Pd e in giunta col sindaco Abenante. “Ma questa volta è diverso: sento una grande responsabilità e motivazione”, ha spiegato. Avrà le deleghe a turismo, cultura, gemellaggi e personale. Fra i politici di lungo corso entra in squadra Aldo Morelli, 68 anni: prima sindaco di Lamporecchio, poi presidente della provincia, infine consigliere regionale, sempre nei partiti della sinistra fino al Pd. “Si occuperà di lavori pubblici, edilizia scolastica e sportiva, urbanistica: in questo campo serve esperienza e il fatto che non sia di Pescia lo rende più libero”, ha detto Giurlani.
I neofiti sono Annalena Gliori, 45 anni, gestirà sviluppo economico, commercio, innovazione tecnologica, partecipazione e politiche giovanili; Fiorella Grossi, 48 anni, dovrà vedersela con politiche sociali, pari opportunità e diritti civili; Fabio Bellandi, 56 anni, avrà deleghe ad ambiente, decoro urbano, politiche per la montagna.
Gliori, Grossi e Guidi sono stati eletti in consiglio: al loro posto, per via delle dimissioni previste dalla legge, entrano nell’assemblea cittadina Alberto Renieri, Paolo Petri e Adriano Vannucci, che guiderà l’unico gruppo di maggioranza nato dalle cinque liste che hanno sostenuto Giurlani. Per il ruolo di presidente del consiglio, invece, sarà indicato Vittoriano Brizzi, anche in questo caso una conferma rispetto al precedente mandato.
“Pescia cambia è il titolo della nostra avventura in Comune - ha sottolineato Giurlani - vogliamo andare avanti con il percorso partecipativo che ci ha portato fin qui senza legami stretti coi partiti. Attiveremo tavoli di lavoro per verificare l’attuazione del programma e a settembre ci sarà una conferenza programmatica aperta ai cittadini sui primi 100 giorni di amministrazione”.
Capitolo società partecipate: per il Mefit saranno proposte le proroghe agli incarichi di Grassotti e Salvadorini, prima di indire un avviso pubblico per la scelta di amministratore e direttore. Sul Cosea, il primo cittadino vuole individuare un nuovo referente, mentre Luca Biscioni entrerà in Acque spa. Confermato, invece, Franco Baldaccini come presidente del tavolo tecnico Pescia agricola e verde-floreale (Pav).
I nuovi assessori non hanno nascosto l’emozione e un po’ di smarrimento iniziale per una chiamata in giunta che proprio non si aspettavano. Giurlani li ha subito motivati e richiamati all’ordine: “È finita la ricreazione, da ora a lavoro per Pescia”.
di Giacomo Ghilardi
Per le deleghe complete assegnate si veda l'allegato Pdf qua sotto.