All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Scadono il 4 luglio i bandi di partecipazioni a quattro corsi di formazione professionale con capofila l'agenzia di formazione Formatica, dedicati ai minorenni, dai 16 ai 18 anni non compiuti, che non hanno proseguito gli studi superiori e vogliono comunque ottenere un diploma spendibile nel mondo del lavoro. Si tratta di iniziative con casa base a Montecatini Terme e a Pescia completamente gratuite per chi partecipa, finanziate da parte della Regione Toscana tramite le risorse del Por fFse 2014/2020, nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Quindici i posti a disposizione per ognuna delle opportunità. I percorsi 'Ad.e – operatore del benessere - estetista' e 'Form.A – Formazione per addetto acconciatore', si terranno nella sede di Copping, in via Mascagni 5 a Montecatini Terme. A queste due offerte si aggiungono anche 'Lampi – Lavorare nella manutenzione e preparazione impianti elettrici', le cui lezioni si terranno all'istituto superiore 'Sismondi Pacinotti' di Pescia, e 'Fucina – Formazione per addetto alla cucina', ospitato dall'istituto professionale 'Martini' di Montecatini Terme.
Tutti i percorsi, con durata da settembre 2018 a aprile 2020, avranno una durata complessiva di 2100 di cui 800 di alternanza scuola lavoro in aziende del territorio. Il corso rilascia alla fine un attestato e una qualifica riconosciuta a livello europeo, spendibile nel mercato del lavoro. I partner di Formatica in questi percorsi, a vario titolo, sono gli istituti superiori 'Sismondi Pacinotti' di Pescia' e 'Martini' di Montecatini Terme, Copping Srl e Ts società cooperativa.
Per informazioni è possibile andare ai link http://www.formatica.it/progetto-ade/, http://www.formatica.it/progetto-forma/, http://www.formatica.it/progetto-lampi/ e http://www.formatica.it/progetto-fucina/, scrivere una mail a dualepistoia@formatica.it o chiamare il numero 050580187 (con orario 9-13 e 14.30-17.30 dal lunedì al venerdì).