Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Si allarga anche ai bambini da 0 a 6 anni l’offerta educativa del Comune, grazie ai nuovi centri estivi in arrivo a luglio e agosto. La possibilità è offerta da un finanziamento di 60.000 euro messo a disposizione dal Ministero dell’Università e della Ricerca insieme alla Regione Toscana. Le risorse consentiranno di inaugurare, nei giorni più caldi dell’anno, attività ludiche rivolte ai piccoli in età dell’asilo con tariffe calmierate di 200 euro al mese.
Il nuovo centro estivo, aperto dalle 7.30 alle 17.30 al nido di infanzia “Giovanna Piattelli” di via Calamandrei, andrà avanti secondo tre turni: partenza il 2 luglio e conclusione il 10 agosto. L’obiettivo è avvicinarsi alle esigenze delle famiglie, offrendo ambienti sicuri e stimolanti durante il periodo di interruzione dei servizi scolastici.
“È una filosofia rivoluzionaria - spiega il vicesindaco Ennio Rucco - per la prima volta viene data continuità educativa in una fascia di età fino a oggi esclusa. Si consente di coniugare le esigenze lavorative con la cura dei figli ed è offerta una possibilità alle persone che non hanno modo di andare in vacanza”.Il numero massimo di posti disponibili è 52 così da “garantire la giusta attenzione ad ognuno”, chiariscono gli operatori; al momento gli iscritti sono 15. Le attività si baseranno su gruppi di gioco ristretti: ogni educatore potrà prendersi cura e osservare i bambini in modo personalizzato sostenendo un clima sociale disteso e positivo.
Allo stesso è confermato anche quest’anno il centro estivo “E…state insieme giocando” per i più grandicelli dai 3 agli 11 anni. In questo caso la data di inizio è il 2 luglio fino al 31 agosto, la tariffa di iscrizione è più flessibile e segue le settimane: 75 euro per i residenti, 100 per chi viene da fuori. Le attività prevedono piccole escursioni, gite in piscina e sport. I genitori con figli fino ai 3 anni, dunque, potranno decidere a quale dei due centri estivi iscrivere i figli: una doppia offerta formativa. “Il personale di entrambi i centri - sottolinea in una nota il settore servizi sociale del Comune - è qualificato sia in termini di titoli di studio che di esperienza nel settore educativo”.
Le cooperative “La Fenice” e “Arké” si occuperanno della fascia di età 3-11, “Pantagruel” e “Alambicchi” dei più piccoli. Sono previsti, inoltre, due incontri con i genitori interessati: il 21 giugno, alle ore 16.30 alla scuola “Giovanna Piattelli”, per il centro estivo 0-6 e il 26 giugno, alle ore 17 presso la scuola “Gianni Rodari”, per quello fino agli 11 anni.
di Giacomo Ghilardi