La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
C’è ancora tempo fino al 15 giugno per accedere al “Bando per l’assegnazione dei contributi economici a favore dei nuclei familiari in situazione di disagio sociale ed economico per il pagamento dei servizi idrici integrati” emanato dal Comune di Buggiano.
“Fra i vari aiuti che il Comune prevede di dare alle famiglie in difficoltà – spiega il sindaco di Buggiano Andrea Taddei - c’è anche questo contributo economico per il pagamento della bolletta dell’acqua”.
Possono presentare domanda tutti coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Buggiano; indicatore Isee del nucleo familiare (calcolato in base al Dpcm n. 159/2013) fino a un massimo di Euro 9.194,39; non detenere all’interno del nucleo familiare auto di cilindrata superiore a 1784,9 cm3 se alimentate a benzina/gas, 1930,5 cm3 se alimentate a gasolio o motoveicoli di cilindrata superiore a 800 cm3 immatricolati successivamente al 1/1/2015; contratto di utenza domestica per i servizi idrici integrati dell'abitazione di residenza.
Le domande devono essere presentate dall'intestatario dell'utenza all'ufficio servizi sociali, in piazza Mercato Foraggi, 14. Per scaricare il bando e il modulo di domanda: www.comune.buggiano.pt.it. Per informazioni: 0572 317158 (dalle 8,30 alle 13 dal martedì al venerdì e dalle 14,30 alle 17,50 il martedì e il giovedì).
I contributi saranno erogati fino all’esaurimento dei fondi assegnati.