Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Il 10 giugno avrà luogo la quinta edizione della “Gran Fondo Montecatini Terme Riccardo Magrini”.
Da quest’anno, la Gran Fondo dedicata al commentatore tecnico di Eurosport, Riccardo Magrini, entra a far parte dell’ormai noto circuito di manifestazioni ciclistiche denominato “Granducato di Toscana.”
l’Ippodromo Snai Sesana, struttura perfetta per questo tipo di manifestazioni, rimane sarà anche per quest’anno il quartier generale della manifestazione, nonché sede di partenza/arrivo. Già dal sabato pomeriggio sarà allestito un villaggio espositivo con aziende di settore, che si rivolgono sia all’appassionato che allo sportivo esigente, le quali avranno modo di mostrare i loro prodotti e la loro qualità.
La manifestazione adotta il format “ciclosportiva”, prevede infatti 3 percorsi belli, caratteristici ed emozionanti: percorso “Corto” di 54 km, percorso “Medio” di 96 km e percorso “Lungo” di 129 km. Nel percorso “Medio” è previsto 1 tratti cronometrato, 2 invece sono quelli del percorso “Lungo”, posizionati sulla salita Nievole-Marliana, per il percorso “Lungo” ed invece su quella Vangile-Massa per i percorsi “Medio” e “Lungo”.
Come sempre lungo i vari percorsi saranno organizzati i ricchissimi ristori per tutti i partecipanti.
Di prim’ordine sarà anche il Pasta party organizzato dopo l’arrivo all’Ippodromo Snai Sesana, con un ricco menù fatto con prodotti di aziende locali del territorio.
I partecipanti potranno vivere l'emozione di pedalare sulle strade del mondiale, attraverso i borghi medievali, sulle strade bianche del padule di Fucecchio...su e giù per i saliscendi delle terre di Leonardo, sul pavé di Montecatini Alto godendosi così il territorio e ciò che questo offre, senza rinunciare all’aspetto competitivo. Decidere di prendere il via come atleta vuol dire, prima di tutto, vivere una nuova esperienza e un nuovo modo di concepire il ciclismo.
Molto ricco sarà anche il pacco gara con gadget offerti dagli sponsor e molti i premi messi in palio dalle aziende leader nel settore del ciclismo: dalla bicicletta da strada Bmc a sorteggio tra tutti i partecipanti alle selle e nastri prologo ai copertoni Cst, caschi Limar, scarpe tecniche Vittoria, i manubri Fsa, alle divise Ssm.
La manifestazione sarà condotta da uno speaker d’eccezione!! Si ricompone la coppia Andrea Berton e Riccardo Magrini, dopo Eurosport si ritroveranno insieme alla Gran Fondo "Riccardo Magrini" Montecatini Terme.
Note Tecniche
DATA E LUOGO: Domenica 10 Giugno 2018 Montecatini Terme, Ippodromo Snai Sesana
PERCORSI: corto km 54 dislivello 420 mt Medio km 96 dislivello 960 mt Lungo km 129 dislivello 1675 mt
PARTECIPAZIONE
Cicloamatori e cicloturisti italiani: Sono ammessi tutti i cicloamatori e cicloturisti d’ambo i sessi in regola con il tesseramento e le coperture assicurative U.I.S.P, F.C.I, A.C.S.I., C.S.I. I tesserati agli EPS che non rientrano nella convenzione con FCI potranno iscriversi acquistando tramite il proprio Ente la Bike Card al costo di euro 25,00.
La Bike Card non fornirà alcun servizio assicurativo e dovrà essere obbligatoriamente presentata alle manifestazioni con la tessera del relativo EPS; le garanzie assicurative per gli infortuni e la responsabilità civile resteranno a carico dell’Ente che ha tesserato l’atleta soggetto o responsabile del sinistro.
Gli atleti sprovvisti della Bike Card non saranno ammessi alla GF Montecatini Terme Riccardo Magrini 2018
E’ possibile partecipare con biciclette moderne, d’epoca e e-bike.
Cicloamatori e Cicloturisti non italiani: I cicloamatori stranieri dovranno essere in regola con il tesseramento alla Federazione Ciclistica della propria Nazione riconosciuta dall’Uci.
Tutti i partecipanti che non sono in possesso di una tessera Uisp o altro ente di promozione sportiva, potranno comunque partecipare alla ciclosportiva presentando un certificato medico sportivo secondo le seguenti indicazioni:
partecipanti al percorso corto—certificato medico sportivo non agonistico
partecipanti al percorso medio e lungo - certificato medico sportivo agonistico
La partecipazione comprende:
1. Pacco gara con gadgets vari
2. Numero di gara
3. Servizio di cronometraggio winningtime per ogni tratto con rilevamento del tempo di percorrenza
4. Assicurazione relativa alla manifestazione
5. Assistenza meccanica (sono escluse le eventuali parti di ricambio)
6. Assistenza medico-sanitaria
7. Recupero in caso di abbandono
8. Ristori (2 per il percorso corto, 4 per i percorsi medio e lungo)
9. Pasta party
10. Servizio docce calde e spogliatoi all’arrivo
11. Attestato di partecipazione
ISCRIZIONE E RITIRO PACCO GARA Sabato 9 giugno dalle 14.00 alle 19.00 e Domenica 10 giugno dalle 7.00 alle 7.45 presso l’Ippodromo Sesana con accesso dall’ingresso Via Bruno Lucchesi, Montecatini Terme
RITROVO dalle ore 7.00 presso l’Ippodromo Sesana con accesso dall’ingresso Via Bruno Lucchesi, Montecatini Terme
PARTENZA La partenza sarà data alle ore 8.00 a tutto il gruppo dei partecipanti
ARRIVO Ippodromo Sesana. Al punto di arrivo sarà disponibile il servizio docce presso il palasport Leonardo da Vinci
TRAFFICO STRADALE il traffico stradale è aperto, pertanto i partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada.
RILEVAMENTI DEL TEMPO DI PERCORRENZA Sono previsti i seguenti rilevanti del tempo di percorrenza:
Percorso corto: nessun tratto Percorso medio: 1 tratto Percorso lungo: 2 tratti
PREMIAZIONI A partire dalle ore 15.00 all’Ippodromo Snai Sesana.
PREMI Targhe e/o coppe e/o premi in natura alle prime 10 società
Premi speciali (cumulabili):
– società con più partecipanti al percorso della “gran fondo”;– società proveniente da più lontano rispetto al luogo di svolgimento della manifestazione con almeno 5 partecipanti;– società con la maggior numero di donne iscritte alla manifestazione;
– premio per i primi 3 tempi di ogni categoria per ogni tratto di rilevamento del tempo di percorrenza e per la somma dei tempi dei 2 tratti.