Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Nella sala auditorium di ViVal Banca a Pistoia si è svolta oggi pomeriggio la premiazione della “Borsa di studio Jorio Vivarelli”, promossa da ViVal Banca in collaborazione con la Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli, che ha visto la gioiosa partecipazione di studenti, professori e presidi degli istituti scolastici di Pistoia e provincia convenuti a festeggiare i giovani vincitori insieme ai loro familiari.
Nel corso della cerimonia il presidente di ViVal Banca, Alessandro Belloni, dopo aver rimarcato il lusinghiero successo anche di questa 10ª edizione, ha assicurato che la banca continuerà a sostenere in futuro questa importante iniziativa allargando la partecipazione a tutti gli istituti scolastici del territorio di competenza.
Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Pistoia e provincia erano stati invitati a confrontarsi sul tema suggerito da due pensieri del grande architetto pistoiese Giovanni Michelucci (“…il mio interesse è volto a scoprire l’impegno umano da cui l’opera d’arte è nata ed a valutare il contributo che porta alla città nuova” - “Come deve essere la città futura? La città futura non deve esserci, si deve aspettare. La bellezza è proprio questo: aspettarla!”) e la commissione giudicatrice, presieduta dal prof. Daniele Negri, dopo un’attenta valutazione delle opere presentate, ha deliberato l’assegnazione delle borse di studio per un montepremi pari a 6.000 euro, di cui 4.200 agli studenti e 1.800 agli istituti scolastici in base ai risultati ottenuti dai propri alunni.
1° Premio da 650 euro a: Irene Bianco - Emma Pecchioli - Nicola Bizzarri
2° Premio da 300 euro a: Veronica Chimenti - Filippo Capperi - Aron Gjura
3° Premio da 200 euro a: Carola Freschi - Camilla Biagioni - Serena Galliani
4° Premio da 150 euro a: Matteo Caramelli - Ejsher Corsini - Natalia Michelozzi
5° Premio da 100 euro a: Marta Diolaiuti - Greta Donadello - Benedetta Chiti
Sono stati inoltre riconosciuti contributi a: liceo scientifico Amedeo di Savoia, Itcs Filippo Pacini, liceo scientifico Suore Mantellate, liceo artistico Policarpo Petrocchi e liceo scientifico Coluccio Salutati per i risultati dai propri studenti.
La “Borsa di studio Jorio Vivarelli”, patrocinata da ViVal Banca, si è confermata una grande opportunità per molti giovani che possono cimentarsi in questo concorso in modo da sviluppare le loro competenze e da mettersi in gioco per costruire un futuro.