Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
ViVi Pescia è la lista tematica tra le cinque liste a sostegno del candidato sindaco Oreste Giurlani che sviluppa le tematiche della sostenibilità e della green economy. “Le nostre priorità – dice Guja Guidi, capolista - sono legate alla qualità della vita. Lavoreremo per affermare con forza che non si vive di solo pane. Fondamentali i temi legati alla sostenibilità ambientale, culturale e sociale. E’ nel loro equilibrio che tutti vivremo meglio. Far crescere l’economia verde è un tema legato alla nostra cultura della terra e della montagna, del consumo di suolo e di un turismo sostenibile".
Il programma della lista è nato dal contatto con tanti cittadini ed è stato verificato coi nostri candidati. La nostra lista è aperta al contributo di tutti i cittadini che, al di là delle appartenenze politiche, ci si ritrovano”.
Alla capolista Guja Guidi fa eco il candidato sindaco Oreste Giurlani. “Vivi Pescia è una delle liste fondamentali per lo sviluppo di un programma che migliori la nostra vita – dice Giurlani – ma voglio sottolineare che non è un punto di partenza, ma la continuità col lavoro fatto dalla mia amministrazione. Sul tema vivere meglio a Pescia abbiamo fatto in tre anni più di quanto abbiano fatto in 20 anni le precedenti amministrazioni, di destra e di sinistra. In particolare mi preme ricordare la variante per eliminare il Business park adottata dalla mia amministrazione e il progetto per salvarci dal consumo di suolo e per il recupero dei terreni incolti. Parola d’ordine rilanciare l'agricoltura e l'ortoflorovivaismo, per ridare al paesaggio il suo ruolo trainante, per favorire il ritorno dei giovani all'agricoltura, per dare il via al progetto di filiera e sviluppo della montagna, per favorire gli orti sociali e l'agricoltura social".
"Ma fondamentali – continua Giurlani – sono gli interventi per la mobilita’ urbana e il trasporto pubblico, il ruolo fondamentale per la sostenibilità della stazione da riqualificare (e il programma ferro/gomma), la sistemazione dell'arredo zone limitrofe e il recupero dello stabile ex magazzino che abbiamo inserito nel progetto Pista Ciclabile dalla stazione al centro. Va definito il futuro del parcheggio, ora gratis per i pendolari grazie al nostro intervento verso ferrovie dello stato , perché passi al Comune per sistemarlo definitivamente ( illuminazione e videosorveglianza). Inoltre è' previsto che in zona stazione venga trasferito il terminal bus ora in piazza xx settembre per riorganizzare meglio tutti i servizi di trasporto locale sia urbano che extra urbano( in particolare montagna ) con l'avvio del gestore unico regionale. La zona stazione verrà inserita nel progetto video sorveglianza per la sicurezza. Particolare attenzione nel rivedere le fermate legate alle scuole soprattutto superiori per diminuire i disagi dei ragazzi e migliorare la loro sicurezza”.
“Presenteremo tutte le cinque liste al teatro Pacini il 4 maggio alle ore 21, conclude Guja Guidi - vi aspettiamo per farvi toccare con mano il nostro approccio. Facce nuove e idee chiare per il futuro della nostra Pescia”.