Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Il commissario Silvia Montagna presenta le iniziative per ricordare la festa del 25 aprile.
"In questo solenne anniversario, con la memoria ancora viva di tanto dolore, di tante atrocità compiute verso i nostri fratelli, l’opera di ricostruzione subito iniziata nel nostro paese, così duramente provato da una guerra estenuante e feroce, ha dato inizio in Italia e poi in Europa, al più lungo periodo di pace che la storia ricordi, ancora ad oggi presente e fondato su una autentica democrazia e libertà di sentimenti.
Cittadini, gli ideali di quel periodo non siano dimenticati col trascorrere degli anni perché sono tuttora patrimonio indissolubile dell'intera Nazione.
I caduti, le vittime, gli eroi che onoriamo riverenti in questa ricorrenza, rimangano il più degno, il più sacro baluardo delle istituzioni democratiche e repubblicane, e siano monito perché la pace e democrazia divengano patrimonio di tutti i popoli".
La celebrazione dell’anniversario si svolgerà con il seguente programma:
ore 10:30 chiesa monumentale di S. Francesco
Deposizione della corona di alloro nella cappella dedicata ai Caduti e celebrazione della S. Messa
ore 11.30 raduno dei partecipanti in piazza S. Francesco e formazione del corteo preceduto dalla banda cittadina “Gialdino Gialdini”
Deposizione delle corone di alloro sul cippo di Viale Garibaldi
Deposizione delle corone di alloro al sacrario (piano terra) del Palazzo del Vicario. Esecuzione musicale “il silenzio”
ore 12 saluto del commissario straordinario
ore 12.15 concerto della banda cittadina “Gialdino Gialdini”
ore 21 accensione della fiaccolata sulla passerella Sforzini (Pescia) in collaborazione con Anpi (sez.Pescia/Uzzano)
A seguire dalle ore 15,30 alle ore 20 “Sarà Banda”, musiche in libertà per le strade della città.