Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
“Il servizio di raccolta dei rifiuti è peggiorato un po’ ovunque nel comune di Pescia e questo nonostante che l’azienda che se ne occupa da marzo 2018, Alia spa, abbia aumentato significativamente le tariffe. Così non va, non possiamo continuare a tollerare questa situazione: uno dei punti del nostro programma sarà sicuramente rivoluzionare il sistema di gestione dei rifiuti”.
A dichiararlo è il candidato alla carica di sindaco della coalizione di centrodestra, Francesco Conforti, in seguito alle segnalazioni ricevute da parte di cittadini e imprenditori e dalle verifiche fatte anche in prima persona nelle ultime settimane sulla questione rifiuti, a cominciare da una disamina della nuova regolamentazione.
“I maggiori problemi – sottolinea Conforti – riguardano l'umido. Si registra infatti una cattiva gestione della raccolta di questo tipo di materiale, che mette in difficoltà sia i cittadini, sia i giardinieri che le imprese agricole (fra cui in primis quelle florovivaistiche), che si trovano a produrne ogni giorno. E sappiamo tutti quanto numerose e importanti siano a Pescia le realtà aziendali di questo settore”.
“Addirittura – prosegue Conforti - in alcune zone del territorio i cassonetti sono bloccati da cumuli incredibili di spazzatura. Questa situazione, che è una pessima eredità anche delle scelte fatte dall’amministrazione Giurlani, non è accettabile. Che immagine offriamo della nostra città? Ma soprattutto come possiamo pensare di continuare a mettere i bastoni fra le ruote e creare difficoltà ad imprese che sono una delle colonne portanti della nostra economia?”.
“A fronte di tale stato di cose increscioso – conclude Conforti – proporremo una rivoluzione della gestione rifiuti nella direzione della massima autonomia possibile di Pescia. L’obiettivo finale sarà una vera e propria autogestione, che porterà numerosi vantaggi a cittadini e imprenditori: da una riduzione dei costi del servizio sino alla semplificazione del conferimento. La nostra proposta, che sveleremo nella sua interezza più avanti, ha un altro obiettivo fondamentale: utilizzare una parte dei rifiuti (l’umido) come fonti energetiche rinnovabili, così come già succede in varie parti d’Italia, cioè per produrre energia, riducendo quindi i consumi energetici del territorio”.