Tutto rimandato a domenica, quando la Gioielleria Mancini andrà a far visita a un Castelfiorentino alla ricerca disperata di punti per evitare la retrocessione in promozione.
Il Montebianco Volley di Andrea Francesconi cade nuovamente, stavolta alla "Fanciullacci", contro il Vv.f. Tomei Livorno.
Due belle giornate di sport, all'insegna dell'educazione e dei valori che solo il calcio giovanile sa restituire. Tanto pubblico, e circa 300 persone per due notti negli hotel del territorio.
Sabato 28 aprile la scuola calcio elite Gsd Montecatinimurialdo apre le porte a tutti coloro che ancora non conoscono il mondo biancoceleste.
Sabato 28 chiude il sipario del campionato di serie B.
In un clima festoso tipicamente scolastico, nel fine settimana del 21 e 22 aprile, ha avuto luogo presso la sezione del Tiro a Segno di Pescia la tanto attesa fase comunale dei campionati giovanissimi e studenteschi.
Nel fine settimana a Arezzo bellissima edizione del torneo che assegna il titolo regionale più prestigioso.
Con due giornate di anticipo alla fine della regular season, la Serie C Img Solari del Centro tecnico territoriale Monsummano si assicura l'accesso ai playoff nel girone B di categoria.
Dal 27 aprile al 1 luglio alle Terme Tettuccio, Excelsior e Redi è in programma la mostra “Tuscany on canvas”.
La recensione di questa settimana a cura della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Madeleine Bourdouxhe.
A partire da aprile, e più precisamente da domenica 15, la città di Montecatini Terme offrirà un nuovo e interessante appuntamento agli amanti dell’antiquariato, del collezionismo e del vintage, cioè a tutti coloro che amano passare gran parte del tempo libero tra le bancarelle dei mercatini alla ricerca dell’oggetto curioso o del pezzo mancante per completare la propria collezione sia questa fatta di dischi, libri, orologi, giornali, soprammobili e altro ancora.
Nel nuovo piazzale Leopoldo, collocato nelle immediate vicinanze dello stadio e dell’ippodromo, verrà dato vita, al mattino e al pomeriggio, ad una nuova manifestazione che si chiamerà Antiquariando e che richiamerà, inizialmente, una cinquantina di antiquari da tutta la Toscana e oltre per offrire un appuntamento di qualità, destinato a consolidarsi nel tempo, diventare un punto di riferimento nelle iniziative del settore e tornare tutti i mesi, escluso quelli estivi, alla seconda domenica.
Il progetto è stato predisposto da Pinocchio associazione culturale con la collaborazione dell’assessore alle attività produttive Helga Bracali e si pone anche lo scopo, tra le altre cose, di vivacizzare una parte importante della città considerata periferica.
La manifestazione sarà supportata da una incisiva campagna pubblicitaria e informativa che interesserà, oltre alla stampa, le testate giornalistiche on line, le tv locali, i social e i principali siti internet che si occupano di tempo libero, turismo, antiquariato e cultura.
Antiquariando verrà organizzato applicando i criteri moderni per le manifestazioni, cioè prevedendo la presenza del furgone accanto al banco e ampie corsie per il pubblico capaci di accogliere, all’evenienza, i mezzi di soccorso e sanitari.
Il mercatino verrà integrato con alcune attività di servizio come panineria, bomboloni, dolci tipici toscani e saranno resi fruibili per il pubblico i bagni dello stadio. I grandi parcheggi presenti nella zona faciliteranno la visita, non dovendo preoccuparsi di dove lasciare la vettura.
Inoltre è allo studio un ricco programma di iniziative collaterali per richiamare ulteriore attenzione, tra le quali spicca l’unico mercato realizzato in Toscana per la vendita e l’acquisto di auto, moto, bici, scooter direttamente tra gli interessati, dando la possibilità a tutti i privati di partecipare e concludere direttamente i propri affari.
Info 3914121018 0572478059