Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
E’ Massimo Braganti il nuovo direttore amministrativo della Asl Toscana centro che prenderà servizio subito dopo Pasqua, affiancando alla direzione dell’Azienda i due direttori generale e sanitario, Paolo Morello Marchese e Emanuele Gori.
Braganti arriva da una esperienza di tre anni alla direzione della Società della Salute del Mugello, ruolo che ha rivestito contemporaneamente a quello di responsabile zona Mugello per la ex Asl 10 Firenze. Sessanta anni, di Scandicci, una laurea in economia e commercio, è iscritto all’albo dei revisori contabili e a quello degli organismi interni di valutazione. Pubblicista, ha collaborato con sole 24 e con altre testate nazionali su temi fiscali ed economici. Fuori dal lavoro ha come hobby il modellismo, e le ricostruzioni di battaglie storiche. Con una formazione manageriale alla scuola superiore Sant’Anna di Pisa e alla scuola di direzione aziendale Bocconi di Milano, il nuovo direttore amministrativo ha alle spalle una lunga esperienza manageriale compiuta interamente nel servizio sanitario regionale prima come dirigente e praticamente dal 2000 come direttore amministrativo, ruoli nei quali ha sperimentato tutti i modelli organizzativi aziendali toscani. Come direttore amministrativo Braganti aveva già ricoperto un incarico presso le Aziende territoriali ex Ausl 4 di Prato (dal 2009 al 2015) e la ex Ausl 9 di Grosseto (2002/2004); come direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliera Meyer e dell’ex Centro per la Prevenzione Oncologica di Firenze, nonché come direttore amministrativo del Consorzio Area Vasta prima e dell’Estav Centro poi.
“Voglio ringraziare tutti i sindaci ed i collaboratori che mi hanno sostenuto nello svolgimento dell’ultimo mio incarico presso la Società della Salute del Mugello – dichiara Braganti – E’ stata un’esperienza importante, un ulteriore momento formativo che mi sarà utile anche per il nuovo incarico presso l’Azienda sanitaria, sfida che anche se impegnativa ho accettato con entusiasmo”.