Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:10 - 05/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
VALDINIEVOLE
Condannati impegnati in lavori di pubblica utilità: firmata convenzione tra tribunale e Società della Salute

28/3/2018 - 14:25

È stata firmata lunedì mattina una convenzione fra la Società della Salute della Valdinievole e il tribunale di Pistoia per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità da parte di soggetti condannati a reati minori.
 
Il documento, alla cui firma erano presenti il presidente del tribunale Fabrizio Amato e il direttore della Sds Claudio Bartolini, sancisce l’avvio di una collaborazione che proseguirà per i prossimi 5 anni (tale è la durata della convenzione) finalizzata a offrire ai condannati pene alternative (o in alcuni casi anche accessorie) a quella detentiva o a quella pecuniaria, impegnando quest’ultimi in attività non retribuite in favore della collettività.
 
Coloro quindi che saranno condannati con il beneficio della sospensione della pena condizionata allo svolgimento di un'attività non retribuita verranno affidati dal tribunale alla Società della Salute della Valdinievole per svolgere attività di vario tipo: manutenzione di aree di verde pubblico; tutela e manutenzione del patrimonio immobiliare; attività d’ufficio; assistenza e supporto alle funzioni educative e sociali; progetti di agricoltura sociale.
 
“Lo svolgimento di attività di pubblica utilità – commenta Claudio Bartolini - rappresenta un momento importante nel processo riabilitativo della persona condannata e un valore aggiunto per l’intera comunità. Tali percorsi contribuiscono al reintegro della persona nella società civile rendendo quest’ultima parte di un progetto di pubblica utilità. Questa nuova collaborazione rappresenta un passo importante su cui basare ulteriori progetti di inclusione sociale a valere sul Fondo Sociale Europeo per tutti quei soggetti che sono a forte rischio di marginalizzazione.”
 
“La lunga e ottima collaborazione – afferma il presidente del tribunale di Pistoia Fabrizio Amato - fra Tribunale e associazionismo sociale rappresenta un momento importante per tutta la comunità del territorio, per cui è sempre fonte di grande soddisfazione la firma di convenzioni e protocolli con gli enti territoriali e le numerose associazioni che perseguono la solidarietà attraverso programmi di volontariato e di lavori di pubblica utilità, al fine di realizzare le finalità dell'istituto giuridico penale della messa alla prova dei condannati ed analoghi strumenti, che consentono di rendere effettivi gli istituti di civiltà giuridica faticosamente raggiunti dal legislatore e tanto importanti anche per l’effetto deflattivo della giustizia. Con la firma della convenzione anche la SdS Valdinievole è diventata parte di un sistema virtuoso mediante il quale tante persone riescono ad evitare il carcere per piccoli reati e svolgere attività di volontariato, in molti casi determinanti per la loro crescita umana”.

Fonte: Società della Salute
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




29/3/2018 - 17:07

AUTORE:
Antonio V.

Ovviamente, aspetto di leggere la convenzione, perché non vorrei aver frainteso...

Intanto vorrei proprio capire in concreto cos'è: "attività d'ufficio". Non significherà mica, trattare anche i dati sensibili in possesso della nostra Società della Salute! Sarebbe, a dir poco, un sconcertante...
Come già accade in alcune associazioni della nostra provincia e nel Comune di Pistoia, queste persone vengono impiegate per l'accompagnamento disabili e attività ricreative o presso i Servizi Sociali comunali nei confronti di portatori di handicap, malati, anziani, minori ecc.
Rammento sommessamente, a coloro a cui fosse sfuggito, che il delicato mondo che gira intorno alle persone disabili, anziane o minori, dovrebbe essere "frequentato" solo da professionisti esperti e motivati. Ahimè "merce" assai rara di questi tempi. Non per essere pessimisti, ma la cronaca è piena di notizie di crudeltà messa in atto da alcuni di questi professionisti. Proprio quest'ultimo aspetto, dovrebbe far riflette sull'opportunità di effettuare certe scelte "improprie". La prudenza, in questi casi, non è mai troppa...
Ci sono molti lavori che queste persone (condannate o imputate) potrebbero svolgere per la collettività. Penso al taglio dell'erba lungo le strade o dagli argini dei corsi d'acqua, alla ripulitura del nosto Padule dai tanti rifiuti abbandonati, tappare le buche stradali ecc.
La disabilità, la terza o la minore età, crea di per sé, una marcata fragilità quindi sarebbe auspicabile affiancare a queste persone solo operatori con accertata sensibilità, cultura e dedizione alla cura del prossimo... non è affatto sufficiente usare il paravento di una legge per legittimare certe scelte.

Salvo smentita, e me ne scuso da subito... alcuni dei così detti "reati minori" che potrebbero beneficiare dell'istituto della "Messa alla Prova" sono i seguenti:

Guida sotto l'effetto di alcol;
Guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti;
Violenza o minaccia a pubblico ufficiale;
Resistenza a un pubblico ufficiale;
Violazione dei sigilli aggravata;
Rissa aggravata;
Lesioni personali stradali;
Furto aggravato;
Ricettazione.

Spero che tali decisioni non siano imposte dai continui tagli o dal fatto di poter attingere a nuove risorse dal Fondo Sociale Europeo. Il mio pensiero, per quel che conta, è che a questo tipo di "manovalanza" non dovrebbe essere consentito nemmeno di avvicinarsi a certe realtà già di per sé fragili...

Con questa riflessione spero di non aver offeso la bontà e il buon intento dei promotori di quest accordo... anche perché, sinceramente, devo dire che è stato assai difficile contenere la mia "amarezza" a tale iniziativa.