Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
Oggi si terrà l'assemblea indetta dal commissario prefettizio per l’avvio del procedimento di predisposizione della variante finalizzata al recupero della cartiera Panigada di Collodi e alla sistemazione della viabilità comunale e dell’area parcheggio a essa funzionale. Di seguito un intervento di Stefano Varia, consigluere incaricato alle infrastrutture per Confindustria Toscana Nord.
"Parteciperemo all'incontro per assicurarci che vengano soddisfatte le esigenze infrastrutturali delle principali risorse del territorio: il parco di Collodi e le cartiere di Pescia e Villa Basilica. Ribadiamo che l'unica soluzione possibile in questa direzione consiste nella realizzazione di una viabilità alternativa, che consenta ai tir di raggiungere le cartiere senza passare dal centro di Collodi, e nell'ampliamento, laddove possibile, della strada esistente a monte.
Esprimemmo questa posizione, condivisa anche dal sindaco di Villa Basilica, Giordano Ballini, già nel giugno del 2016, rendendoci disponibili a partecipare a un tavolo regionale, che tenesse presenti le istanze di tutti gli attori coinvolti, a iniziare dalle imprese.
Proprio nel momento in cui si sta concretamente lavorando all'individuazione di un'utile soluzione all'attraversamento di Collodi, ci sconcerta trovare, nel testo della variante, una misura di “mitigazione” provvisoria che, nelle more, intende limitare il traffico dei mezzi pesanti nell’abitato del paese. Si tratta di una soluzione impossibile da attuare, perché non rispetta le esigenze di approvvigionamento materie prime e invio prodotti finiti di un comparto che lavora a ciclo continuo.
E' necessario, piuttosto, accelerare i tempi di progettazione e realizzazione della viabilità alternativa, evitando soluzioni palliative intermedie che danneggerebbero pesantemente un settore produttivo che da sempre traina l'economia locale, impiegando oggi in modo diretto e indiretto circa 600 persone".