Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Un progetto di grande rilievo sociale: il campionato regionale di nuoto Finp e Fisdir, manifestazione competitiva di nuoto dedicata ad atleti con disabilita' fisiche e intellettivo-relazionali si svolgerà presso la piscina Intercomunale di Larciano e Lamporecchio domenica, con il patrocinio dei Comuni di Monsummano Terme, Larciano e Lamporecchio.
Si tratta di una manifestazione organizzata dalla Fisdir (Federazione sport disabilita' intellettiva relazionale) e Finp (Federazione italiana nuoto paralimpico), in collaborazione con l'Asd Nuoto Valdinievole, societa' che gestisce le piscine comunali delle amministrazioni interessate e il Cip (Comitato italiano paralimpico).
L'obiettivo primario di questa manifestazione e' quello di avvicinare alla pratica sportiva un numero sempre maggiore di persone diversamente abili, con il relativo impatto sociale ed evolutivo sulla loro personalità, volendo stimolare e coinvolgere anche le loro famiglie, cosi' come diffondere e promuovere sempre più la cultura sportiva nella nostra società, anche in riferimento alle discipline paralimpiche.
Nel mondo della disabilità in particolare, lo sport rappresenta una valida alternativa a interventi di carattere sanitario, riabilitativo, integrando socializzazione e divertimento.
Il piano della comunicazione per il campionato regionale di nuoto Finp, Fisdir prevede un intervento capillare multi level, tv locali, stampa locale e nazionale.
Le amministrazioni comunali, guidate da Angela Bartoletti del Comune di Monsummano Terme, Emanuela Bruno del Comune di Lamporecchio e Sandro Magrini del Comune di Larciano, sono da sempre molto sensibili a queste problematiche, chiedendo la partecipazione a tutte le società sportive e coinvolgendo le associazioni di tutti e tre i territori, per dare un segnale di solidarietà e promuovere l’integrazione con i nostri atleti, affinché la manifestazione sia un successo, visto che si tratta del 2° campionato regionale di nuoto Fisdir e Finp svolto nel nostro territorio.
La giornata avrà inizio alle 9 con il saluto delle autorità che daranno il via alla gara e proseguirà fino alle 11,15 con la premiazione del concorso “Una creazione per il nuoto paralimpico”, con la partecipazione dell'Istituto comprensivo “Iozzelli” di Monsummano Terme, l'Istituto “Ferrucci” di Larciano e l'Istituto “Berni” di Lamporecchio. La classe vincitrice parteciperà alla realizzazione del volantino del campionato del prossimo anno. Seguirà la consegna delle medaglie e gli attestati di partecipazione alla gara di nuoto. Alle 12,30 si terrà il pranzo presso la sala Progresso in via Marconi a Larciano.
Le iscrizioni al campionato regionale sono gratuite e dovranno pervenire sul modulo iscrizioni gare Finp a: antonioventuri1@gmail.com
Le amministrazioni comunali auspicano una grande partecipazione da parte di tutti per aiutare i ragazzi meno fortunati a superare le barriere e a diventare protagonisti attraverso il tifo della gente presente alla gara.