Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
l Sindaco di Chiesina Uzzanese Marco Borgioli e il Consigliere delegato alla sicurezza Giovanni Guarnera hanno incontrato il referente dell’Associazione “Controllo del Vicinato“ per la Liguria e la Toscana, Michele Giorgi, la presidente dell’ESA Emergenza Sociale e Ambientale, Sonia Toci, e il rappresentante del Controllo del Vicinato di Montecatini Terme, Marco Lucarelli.
Già lo scorso anno l'Amministrazione Comunale aveva organizzato un incontro sul controllo di vicinato con tutte le forze dell'ordine ma la risposta dei cittadini e dei vari comitati, peraltro invitati anche questa volta e non presenti, non era stata entusiasmante. Durante l’incontro si è parlato nuovamente della possibilità di mettere in atto anche a Chiesina Uzzanese questa tipologia di controllo del territorio, già utilizzata con successo in molti Comuni d’Italia. Il progetto, che vede il coinvolgimento diretto dei cittadini, va ad integrare il lavoro delle forze dell’ordine aumentando gli “occhi sul territorio”.
Il programma prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare l’area intorno alla propria abitazione. Questa attività è segnalata tramite la collocazione di appositi cartelli. Il loro scopo è quello di segnalare a chiunque passi nell’area interessata al controllo che la sua presenza non passerà inosservata e che il vicinato è attento e consapevole a ciò che avviene all’interno della propria area.
“Questo progetto è molto interessante e si rivelerebbe utile per prevenire alcuni casi di microcriminalità che in alcune zone del paese sono più diffusi che in altre. La nostra volontà è quella di attuarlo ma sarà fondamentale la partecipazione dei cittadini senza i quali non potrà essere realizzato. Per questo vorremmo nuovamente organizzare delle serate di incontro con i cittadini affinché venga esposto nei dettagli il progetto. Pensiamo di convocare la prima di queste riunioni nella frazione di Chiesanuova che, negli ultimi periodi, è stata presa maggiormente di mira.” dichiara il Sindaco di Chiesina Uzzanese Marco Borgioli.