Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Giornata densa di impegni sabato 17 febbraio all'Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia. Se la sala conferenze al mattino ospiterà il convegno "Profumo di Vino", nel pomeriggio, a partire dalle 15, sarà la volta del convegno "Avere cura del proprio cuore", organizzato in collaborazione con l'ospedale, l'unità operativa malattie cardiovascolari e la Usl Toscana Centro.
Dopo i saluti del dirigente scolastico Francesca Giurlani, ad apertura dei lavori, si parlerà di stili di vita corretti e scorretti, di dipendenze che possono causare problemi cardiaci, come il tabagismo e l'alcool; e poi ancora dell'importanza dello sport come prevenzione, di quali siano i segnali di allarme da tenere d'occhio in caso di malattie cardiovascolari e di molto altro.
Dopo gli interventi dei vari relatori, Luciano Filippelli dell'associazione Amici del cuore della Valdinievole presenterà il bilancio delle attività svolte nel 2017 e il programma del nuovo anno. A seguire, dibattito e conclusioni. La partecipazione è come al solito gratuita e aperta a tutti.