Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.
Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».
Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.
Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17
L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.
Bella prestazione della Gioielleria Mancini che non delude il pubblico di casa e centra il quarto successo consecutivo ribaltando la differenza canestri nello scontro diretto con i livornesi e riaccendendo di colpo le speranze per raggiungere un posto nei play off.
Inizia bene la gioielleria Mancini con Vezzani che realizza i primi due canestri. La difesa blu-amaranto è impermeabile e Monsummano vola sull’8-2 al 2’ con Bellini e ancora Vezzani. Papucci è costretto a chiamare il minuto di sospensione per correre ai ripari al rientro Livorno prova a seguire le indicazioni del coach ma è ancora Vezzani da 3 a colpire. Livorno però è vivae colpisce dall’arco dei 6,75 con Buselli. Dall’altro lato Testa inaugura la sua serata con un canestro pesante e a metà tempo il risultato recita 14-9 poi è Romano a imitare il compagno e immediatamente dopo Testa finalizza un bel contropiede ben assistito da Bellini per il 19-9. Romano allunga ancora poi è Bellini a infiammare il pubblico rubando un bel pallone in difesa e andando poi a realizzare. Livorno prova a arginare l’ottimo momento blu-amaranto ma Romano punisce ancora da 3 (26-13). Livorno prova la difesa pressing ma Testa punisce ancora da 3 fissando il risultato del primo quarto sul 29-16.
Livorno rientra in campo determinata e piazza subito una bomba con Botteghi ma Calderaro prima e poi Romano dalla lunetta rispondono (33-19). Luciano inventa una magia per Mignanelli che non sbaglia poi è Vezzani a incrementare ulteriormente il vantaggio. Coach Papucci è costretto a chiamare di nuovo minuto di sospensione sul 37-21. Giuntini di Livorno trova la bomba allo scadere dei 24”. Monsummano spreca un paio di palloni ma Livorno non riesce a approfittarne, per un lungo tratto le due squadre si annullano poi gli arbitri si inventano un intenzionale ai danni di Testa ma Livorno non sfrutta il regalo Vezzani affonda la difesa labronica ancora da 3. E’ Bellini a chiudere il quarto sfruttando un ottimo assist di Romano (ottima partita la sua condita da 14 punti, high stagionale) mandando le squadre al riposo sul 43-25.
Il risultato a metà tempo potrebbe far dormire sonni tranquilli al popolo ciabattino ma Livorno rientra in campo determinata a dar del filo da torcere ai monsummanesi e la prima fase del terzo quarto fa ben sperare con Testa che sale in cattedra, segna e fa segnare e da una buona combinazione Testa-Martelli nasce il +20 dei monsummanesi. Livorno piazza un parziale di 4-0 e coach Matteoni chiama immediatamente minuto. Testa risponde presente poi è Romano in entrata ad andare a segno per il 53-33 al 7’. Bellini colpisce da 3 e sembra mandare la partita ai titoli di coda ma Livorno ha una reazione d’orgoglio, piazza un parziale di 11-1 chiudendo il terzo quarto sul 57-44.
Nell’ultimo periodo Livorno continua il suo buon momento ma Calderaro risponde. I biancoblu sembrano aver ritrovato la loro verve e rientrano fino a -9. Il momento è delicato, Luciano esce per 5 falli, un paio di incursioni di Calderaro fanno dentro-fuori ma Livorno resta a -10 (63-53 al 7’). Escono per doppio fallo anche la coppia di lunghi Martelli da una parte e Vannini dall’altra. Inizia la lotteria dei tiri liberi che sorride ai Monsummanesi. La partita termina 69-55 con i monsummanesi che ribaltano la differenza canestri, fondamentale per un’eventuale scontro per l’accesso ai play-off.
Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano 69
Piccolo Birrificio Clandestino Fides Livorno 55
Parziali: 29-16, 43-25, 57-44
Arbitri: Zini di Pistoia e Mattiello di Pieve a Nievole
Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano: Barneschi ne, Vezzani 18, Mazzanti 2, Calderaro 4, Bellini 12, Luciano 1, Romano 14, Mignanelli 3, Martelli 3, Testa 12. All.: Matteoni
Piccolo Birrificio Clandestino Fides Livorno: Busoni 10, Botteghi 3, Lorenzini A. 7, Buselli 8, Borgioli ne, Giannetti 5, Lorenzini L. 4, Giuntini 5, Paolini 7, Vannini 6. All.: Papucci