Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
La classe III D indirizzo "Viticoltura e enologia" dell'Istituto tecnico agrario Anzilotti ha partecipato ieri pomeriggio alla tramissione "Ora verde", storico programma di Tvl condotto dal direttore Luigi Bardelli affiancato da Scira Pratesi e dedicato al mondo dell'agricoltura e del verde e alla valorizzazione dei prodotti tipici del nostro territorio.
I ragazzi, accompagnati dai docenti Andrea Anselmi (economia, marketing, estimo e legislazione) e Stefania Berti (lettere) e dalla vicepreside dell'istituto Elisa Romoli, hanno parlato di un progetto che la loro classe ha avviato con l'Università del Sacro Cuore di Piacenza: "Agricoltura di precisione 4.0, modelli previsionali epidemiologici della vite". Un progetto sperimentale che risponde alle nuove norme delle strategie di difesa integrata della vite determinate dalle direttive Cee, e che mira a formare nuove figure professionali in grado di utilizzare competenze informatiche e web application nel settore agrario: i ragazzi ne hanno illustrato le varie fasi e l'importanza che tale progetto, assolutamente all'avanguardia, assume nella costruzione del loro curriculum, e hanno risposto alle domande dei conduttori con grande tranquillità, molto a loro agio di fronte alle telecamere.
Presente in studio anche Eugenio Fagnoni, che ha evidenziato l'importanza di iniziative come questa, che legano la scuola al reale mercato del lavoro, specie in una zona come la nostra dove l'agricoltura rappresenta ancora un settore in crescita.
La trasmissione andrà in onda domani (21,15), sabato (12,30) e domenica (13,15).