Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
A Pescia, la quarta domenica di tutti i mesi è caratterizzata da Pescia Antiqua, il mercato dell’antiquariato, artigianato, collezionismo e vintage che riempie, con le variopinte bancarelle, piazza Mazzini e le strade adiacenti del centro storico. Oltre 120 operatori espongono, in bella mostra, i loro particolari oggetti, cose più o meno antiche tra le quali un pubblico attento e sempre più numeroso, ama passeggiare alla ricerca del pezzo mancante per completare la propria collezione oppure da regalare ad una persona cara.
Mobili e soprammobili, dischi e musicassette, giornali, libri, riviste, numismatica e filatelia e tanta oggettistica trovano posto all’ombra del palazzo municipale mentre in borgo della Vittoria e via Andreotti vengono sistemati i banchi del vintage, dei prodotti gastronomici e dell’agricoltura locale.
Pescia Antiqua si è saputa ritagliare nel tempo, uno spazio importante e prestigioso nel settore dei mercatini dell’antiquariato tanto da essere considerata una manifestazione di riferimento, con la quale confrontarsi sia a livello regionale e oltre.
Per la prossima quarta domenica, e più precisamente per il 28 gennaio, si sta lavorando per dare vita ad una edizione particolarmente curata e ricercata, resasi necessaria anche per recuperare visitatori ed interesse dopo molte edizioni annullate o svolte sotto tono a causa delle avversa condizioni meteo.
Praticamente, è dallo scorso mese di giugno che Pescia Antiqua non si svolge come da progetto ed è tanta la voglia di rivederla nella sua veste classica, con tantissimi banchi e tanti visitatori.
La manifestazione è prodotta da Pinocchio associazione culturale in collaborazione con il Comune di Pescia. Info 0572 478059