Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
MONTECATINI - E’ attivo da pochi giorni il nuovo attraversamento pedonale luminoso alimentato da due fari led su viale Leonardo da Vinci: le rinnovate strisce pedonali collegano l’ingresso del complesso Palavinci con quello dell’Ippodromo Sesana.
Un lavoro svolto in due differenti momenti, nel mese di dicembre, dal settore manutenzioni del Comune, prima con il posizionamento delle nuove strisce, poi con l’accensione luminosa vera e propria grazie ai fari, per rendere più sicuro, visibile e a portata di carrozzine di ogni tipo (zero barriere architettoniche in questo modo), l’attraversamento in una zona nevralgica della città, servita da numerosi impianti sportivi e a due passi dal mercato cittadino del giovedì.
Oltre ai due fari a led, utili per le ore notturne, sono stati posti in essere anche i lampeggianti su entrambi i lati del viale per migliorare la visibilità dell’attraversamento nelle ore diurne.
L’attraversamento pedonale luminoso è unico nel suo genere a Montecatini: la città si dota dunque di uno strumento importante e moderno per la sicurezza di pedoni e guidatori. L’opera sarà completata a breve dalla cancellazione delle vecchie strisce pedonali nella zona, poste a circa 6 metri più a sud.