Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Ancora delle buone notizie giungono dal Tiro a Segno Nazionale sezione di Pescia in occasione della finale del Campionato d’inverno che si è svolto a Bologna lo scorso fine settimana.
Il Tiro a Segno Banca di Pescia-Brandani Gift Group infatti è stato ancora uno dei protagonisti in questa importante finale. La squadra di carabina, formata da Gabriele Biondi, Cristina Pellegrini e Jana Calamari, accompagnati dall’allenatore Giuseppe Giovacchini, è entrata in classifica in dodicesima posizione e con la determinazione, la forza di volontà, la loro attiva preparazione e le istruzioni ricevute da Giuseppe e da Leandro, l’altro allenatore, i tre bravi tiratori pesciatini sono riusciti a salire due posizioni. Un risultato di non poco conto considerata la loro giovane età e il confronto con atleti di grande spessore, qualcuno addirittura di interesse Olimpico.
Ma vediamo nel dettaglio come si sono comportati gli altri tiratori Toscani: intanto la grande affermazione della nostra regione, oro in carabina a 10 metri, con la squadra formata da Patrik Marino di Lucca, Daniele Caroti di Siena e Samuele Brucalassi di Firenze. Quest’ultimo ha ottenuto anche un oro individuale sempre in C.10. Sempre nell’individuale Michele Bernardi in C.10 ragazzi ottiene un bronzo, e infine in C.10 Master Uomini è il Tsn di Siena che si mette in luce con l’argento di Marco Ghini e il bronzo per Simone Marconcini, buono anche il quarto posto di Daniele Caroti.
La rappresentativa regionale di pistola a 10 metri formata da Andrea Del Regno di Firenze, Jacques Mazzei di Lucca e Alfio Giubbilei di Fucecchio ha ottenuto un quinto posto.
Gli altri Toscani che si sono messi in evidenza nei gruppi sportivi militari in P.10, sono Luca Tesconi, (Carabinieri) con un argento individuale, Enrico Pappalardo (Marina Militare) con un bronzo e Alessio Torracchi, (Fiamme Gialle) con un quarto posto.
Adesso l’ultimo appuntamento agonistico sarà a Lucca domenica prossima con il trofeo Tigre e in quell’occasione verranno concessi riconoscimenti ad atleti grandi e piccoli, che in questa stagione sportiva hanno ottenuto prestigiosi risultati, compresi anche gli atleti delle altre discipline non Issf.
di Gino Perondi