Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Il maltempo e le abbondanti piogge delle ultime 24 ore hanno causato grossi disagi nel corso del pomeriggio di venerdì. La stazione ferroviaria di Masotti (comune di Serravalle) e' stata chiusa nel primo pomeriggio e, per arrivare a Montecatini da Pistoia e' stato istituito un servizio alternativo con dei bus navetta.
In una nota delle Ferrovie si legge: "A causa delle intense piogge che hanno allagato la sede ferroviaria nei pressi di Serravalle Pistoiese dalle 14,50 la circolazione dei treni è interrotta tra Pistoia e Montecatini. Le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana e delle imprese appaltatrici, sono al lavoro per ripristinare l'infrastruttura ferroviaria. L’obiettivo, in funzione delle condizioni atmosferiche, è quello di terminare i lavori nel corso della notte per consentire la ripresa del servizio con i primi treni del mattino. Per garantire la mobilità, malgrado le difficoltà del reperire gli autobus nel fine settimana festivo, è stato attivato un servizio sostitutivo fra le stazioni di Pistoia e Montecatini. Ai viaggiatori con destinazione Lucca e Viareggio si consiglia di utilizzare i treni che percorrono la linea Firenze-Pisa".
Oltre che alle forti piogge, gravi problemi sono stati causati dalle raffiche di vento. Una squadra dei vigili del fuoco di Pistoia e' infatti intervenuta a Pescia, sulla Sp34 Val di Forfora a causa di tre alberi di grosse dimensioni caduti sulle linee dell'alta tensione. Non potendo eseguire i lavori nell'immediato, in accordo con la Provincia la strada e' stata chiusa e lo resterà' fino a domani.