Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Colto in flagranza di reato per gestione non autorizzata di rifiuti: scattata denuncia e sequestro del mezzo. Durante mirati controlli volti alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, personale dell’ufficio unico di polizia municipale, in pattuglia mista, ha prima attenzionato e poi identificato B.A. di anni 39, cittadino di origini marocchine, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e contro la persona, procedendo a denunciarlo in stato di libertà per il reato previsto e punito dall’articolo 256 del Testo unico ambientale in relazione agli articoli 212, 258 e 266 del medesimo testo legislativo.
Il soggetto, colto in flagranza di reato mentre gestiva rifiuti speciali trasportandoli a bordo del proprio autocarro, veniva denunciato per gestione non autorizzata di rifiuti: il veicolo veniva sequestrato e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria competente per la successiva confisca.
L’azione, nata dalla costante presenza del personale dell’ufficio unico di polizia municipale sui nostri territori, testimonia, ancora una volta, la particolare attenzione dedicata a tali fenomenologie deviate a tutela della salute e dell’ambiente di tutti.