Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Santa Rita Hospital, l’ospedale polispecialistico accreditato con il Sistema sanitario nazionale che fa parte di Gvm Care & Research, amplia la propria struttura grazie a un recente intervento di ammodernamento che ha permesso di integrare un nuovo reparto di terapia Intensiva e posti letto destinati alle specialità ortopediche.
Un progetto importante che conferma il ruolo della struttura come punto di riferimento territoriale, in particolare per le specialità di ortopedia e traumatologia, anestesia e rianimazione, la chirurgia ambulatoriale per patologie quali il tunnel carpale, le dita a scatto e a martello, il neuroma di Morton. In più le visite e i consulti in chirurgia vascolare, chirurgia generale e plastico ricostruttiva.
Le specialità sono supportate da servizi di diagnostica per immagini d’avanguardia che comprende Tc, ortopantomografo e ecografia internistica. Nei prossimi mesi, inoltre, verrà integrata una nuova risonanza magnetica digitale 1.5 T a banda larga.
Un ospedale tecnologicamente avanzato in grado di offrire percorsi personalizzati che vanno dalla prevenzione alla diagnosi tempestiva e alla cura di numerose patologie, con un livello di comfort elevato.
La Terapia Intensiva
Sono 42 i nuovi posti letto destinati alla specialità ortopedica. In particolare, a sostegno dell’Unità funzionale di chirurgia, tre posti letto sono stati assegnati al nucleo funzionale della terapia Intensiva e rianimazione, uno dei quali riservato al ricovero di pazienti che necessitano dell’isolamento infettivo. La terapia intensiva di Santa Rita Hospital, che opera in stretta sinergia con la diagnostica strumentale, nasce dall'esigenza di promuovere il miglior percorso terapeutico, soprattutto per quei pazienti, spesso in età avanzata tale da condizionare più o meno gravemente la degenza post-operatoria.
Il blocco operatorio
Un’altra fase importante dei lavori di potenziamento dell’intero complesso ospedaliero ha riguardato l’ampliamento del blocco chirurgico grazie alla costruzione di una nuova sala operatoria. Attualmente Santa Rita Hospital può contare su tre sale operatorie tecnologicamente equipaggiate, due delle quali classificate Iso 5 e pertanto conformi alle procedure ad alta complessità. È presente anche un servizio di riabilitazione fisica sempre a supporto dell’attività post-chirurgica interna.
Innovazione e avanguardia tecnologica
La diagnostica per immagini è a supporto dell’interventistica di Santa Rita Hospital ed è disponibile a livello ambulatoriale per esterni tramite accessi in convenzione con il Ssn, privato o con assicurazioni, fondi e mutue.
In attesa di completare l’integrazione della nuova risonanza magnetica digitale 1.5 T, la struttura dispone di una Tc di ultima generazione capace di eseguire indagini ad alta risoluzione e ogni tipo d’accertamento con e senza mezzo di contrasto endovena. Inoltre è dotata anche di ortopantomografo digitalizzato e delle più avanzate tecnologie per la radiologia convenzionale, sempre digitale, affiancata da un’attività specifica in ecografia internistica.