Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
In occasione della “Settimana contro la violenza sulle donne” giovedì 30 novembre, alle ore 21.15, a Villa Renatico Martini, si terrà lo spettacolo “La vie en rose - Fatevene una ragione, quando è no, è no”, performance teatrale, musicale e per immagini contro la violenza sulle donne, ideata e diretta da Orlando Forioso con gli attori del Teatro dei Garzoni, in collaborazione con l'Associazione Teatro dei Garzoni e TeatrEuropa di Corsica e con la partecipazione del cantante Francesco Viglietti.
Partendo da una serie di fotografie, dislocate in un percorso itinerante nel Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento, gli attori ricostruiscono scene di "ordinaria violenza" o momenti in cui le donne sono protagoniste positive nel denunciare soprusi fisici e morali.
Una performance per spiegare che dire di “no” è un diritto, accettare un “no” è un dovere. Spesso un “no” viene scambiato per un “insisti”. Spesso addirittura quel “no” non viene inteso. Le donne lo sanno bene.
Ci sono “no” che hanno fatto la storia come quello di Franca Viola e di Artemisia Gentileschi. Ci sono “no” che aprono strade di crescita e libertà come le ragazze comuni che prendono coraggio e denunciano il loro persecutore.
Ci sono “no” detti in silenzio da donne che non hanno imparato ad amarsi abbastanza. Ci sono “no” taciuti per proteggere i figli o per mantenere un lavoro o semplicemente per paura. Accettare il “no” di una donna corrisponde a riconoscerla per quello che é.
Gli attori del Teatro dei Garzoni ci accompagneranno in un viaggio nelle emozioni legate a questa parola così breve e così preziosa. La voce di Francesco Viglietti, attore, cantante e interprete di cuore e calore partenopeo farà da contrappunto e colonna sonora perché la musica, le canzoni, sono spesso il balsamo che cura ferite ed apre i cuori.
Attori partecipanti: Martina Ancillotti, Massimo Bartolesi, Marco Bertini, Irene Caltagirone, Sabrina Carrara, Deborah Pellegrino, Stefano Del Dotto, Massimo Domini, Jamile Giaffreda, Tania Giorgetti, Valentina Grazzini, Gaia Incerpi, Camillo Massa, Francesco Matera, Martina Miceli, Francesca Panteri, Tania Pasquinelli, Fabio Paoli, Lisa Papini, Erica Quarri, Lorenzo Spadoni, Alessandro Vicini.
L'evento è ad ingresso gratuito.
Prenotazione obbligatoria 0572 952140 - 366 5363331