Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Prosegue il lavoro di e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, per la manutenzione e il potenziamento della rete elettrica della Valdinievole: domenica 29 ottobre, infatti, le squadre operative dell’azienda elettrica effettueranno un intervento di restyling di alcune cabine elettriche distribuite tra i territori comunali di Pieve a Nievole e di Monsummano Terme.
Le squadre operative di e-distribuzione sostituiranno la componentistica elettromeccanica delle cabine, all’interno delle quali rinnoveranno gli interruttori di bassa tensione e i sezionatori installando apparecchiature motorizzate che consentiranno di automatizzare il funzionamento degli impianti che saranno così telegestiti. Il servizio elettrico ne beneficerà perché sarà più efficiente e continuo nelle situazioni ordinarie e, in caso di disservizio, sarà ripristinato con più rapidità grazie alla possibilità di eseguire manovre in telecomando che consentiranno di isolare il tronco di rete danneggiato e di restituire immediatamente elettricità al resto delle utenze. Nell’occasione i tecnici dell’azienda elettrica provvederanno anche ad effettuare il riassetto complessivo dei carichi per dotare le aree di una distribuzione elettrica equilibrata.
Le operazioni devono svolgersi in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono un’interruzione temporanea del servizio elettrico: per ridurre al massimo i disagi agli esercizi attivi nei giorni feriali, e-distribuzione ha programmato l’intervento per domenica 29 ottobre, a Pieve a Nievole (alcuni civici di via Melo, via Machiavelli, via Carducci, via Leonardo Da Vinci, via Marconi, via Fucini e limitrofe) dalle ore 7:45 alle 14:30, mentre a Monsummano Terme (alcuni civici via I Maggio, via Rosselli, via Gramsci, via Marx, via Repubblica, via Croce, via Resistenza, via Francesca sud e limitrofe) dalle ore 14 alle 19.
I clienti sono informati anche attraverso affissioni nelle zone interessate. E-distribuzione ricorda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull'assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di forte maltempo, il lavoro potrebbe essere rinviato.
In foto: tecnici e-distribuzione a lavoro su cabina elettrica.