Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale
Nato dalla fantasia di Michelangelo Ricci, “Il circo delle bolle di sapone” (Teatro Pacini, domenica 29 ottobre ore 16,30) è uno spettacolo dalla irresistibile vivacità, un delicato amalgama di circo, teatro e danza dove la magia delle bolle di sapone e il loro sospeso incanto viene spinto da tre intrattenibili protagonisti della scena: Maurizio Muzzi, Maria Grazia Fiore e Simona Baldeschi sono tre figure danzanti fuori dal tempo che senza sosta producono migliaia di bolle usando oggetti disparati o facendole nascere dalle sole mani.
Al pubblico non resterà che abbandonarsi al vortice di coreografie, giochi e dinamiche che contraddistinguono lo spettacolo cult della Compagnia Ribolle, e lasciarsi rapire dalla irresistibile energia dei tre bollatori divenendo così esso stesso protagonista di questo spettacolo all’insegna del divertimento, della magia, del ricrearsi. Giusi Salvia, Giuseppe Scavone, Gabriella Rago, Ida Ricci, Leonardo Maria Erba, Soledad Flemma, Fabio Buonocore, Paolo Olita e Teresa Brenzoni moltiplicheranno l’entusiasmo e la partecipazione del pubblico e lo accompagneranno in questo viaggio nella felicità.