Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
MONTECATINI - L'amministrazione comunale comunica di aver deliberato con l'atto n. 282 del 24 ottobre in merito all'avvio del progetto "Controllo del vicinato" in tre strade considerate critiche per la sicurezza della città, per aumentare con efficacia gli strumenti di controllo a propria disposizione e repressione di certi fenomeni sul territorio.
Si tratta nello specifico di favorire lo sviluppo di una rete di volontari dello stesso quartiere o isolato che fornisce consulenza e supporto alle amministrazioni comunali, alle associazioni locali, alle forze di polizia per programmi di sicurezza partecipata e di vigilanza locale con lo scopo di organizzare, appunto, gruppi di controllo del vicinato e chiamare, nel caso ci sia il bisogno, le forze dell'ordine.
A questo proposito, sono state individuate delle zone ad alta criticità visti i disagi dovuti a problematiche di sicurezza e di atti vandalici, ovvero via Liguria, Garibaldi e Cividale: appurato che nelle zone individuate il “Controllo del vicinato” potrebbe avere degli effetti positivi, in queste vie saranno posizionati 10 pali e cartelli indicanti “Zona controllo del vicinato” con l'obiettivo di ristabilire il senso di sicurezza dei cittadini, e quindi concentrarsi sulla prevenzione, trovando un modo per evitare che tali reati e disagi avvengano.
Il costo del posizionamento dei 10 pali e cartelli, finanziato dalla giunta comunale, è di 255 euro iva inclusa.
“L’iniziativa - commenta l’amministrazione - dimostra ancora una volta che il Comune in presenza di proposte concrete e realizzabili è attivo e disponibile aldilà delle apparenze politiche dei proponenti e che il controllo di vicinato può aprirsi con questa iniziativa a quante più persone e volontari possibili, seguendo un percorso ancora più partecipato".