Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
MONTECATINI - Il consiglio comunale ha approvato questa mattina all’unanimità la surroga del consigliere Alberto Lapenna, dimissionario, che entrerà a far parte del Corecom regionale, carica incompatibile con quella di consigliere comunale, con Giovanni Spadoni, il primo dei non eletti in Forza Italia nel 2014.
Tante parole di affetto e di stima per Alberto Lapenna, che ha salutato i colleghi consiglieri con grande commozione ripercorrendo le tappe della sua lunga carriera politica a Montecatini (che lo ha visto anche sindaco dal 1987 al 1990) e ringraziando tutti, compresi gli storici dipendenti del Comune, citati personalmente. “Il mio è un invito a lavorare per il bene comune e stemperando toni che troppo spesso sono accesi, la politica si fa con passione ma anche con educazione, è un insegnamento che ho fatto mio e che va trasmesso a tutti”, ha detto Lapenna, che dopo aver salutato e raccolto il lungo applauso è andato a sedersi in fondo alla sala consiliare lasciando vuoto il suo posto per alcuni minuti.
I colleghi di banco e di opposizione Quaranta e Baroncini hanno reso omaggio al “maestro e padre politico” come è stato più volte definito, “per averli fatti crescere politicamente e per le lunghe battaglie combattute insieme negli ultimi anni”, mentre la consigliera Motroni ha ringraziato Lapenna “per avergli insegnato l’importanza del capire la politica e i suoi meccanismi dal momento del suo ingresso nel consiglio”.
Anche dai banchi della maggioranza ovviamente si sono levate parole di stima con i consiglieri Morini, Baldecchi e Chelli che hanno ricordato con grande affetto Alberto Lapenna, citando episodi ed eventi da lui voluti e organizzati come il “Maggio Mirò” di molti anni fa, la presenza costante nel dibattito politico cittadino negli ultimi 40 anni e tanti momenti di confronto e di suggerimenti dati anche agli avversari politici, anche in momenti delicati, sempre in un’ottica costruttiva per Montecatini.
Il sindaco Bellandi e il presidente del consiglio comunale Rastelli hanno infine salutato Alberto Lapenna per il grande contributo e per “il modo di fare politica sempre vicino alla gente e con una passione indiscussa e riconosciuta al di là degli schieramenti” e dato il benvenuto a Giovanni Spadoni, che ha raccolto il primo applauso da consigliere dopo aver preso posto nel suo nuovo scranno in consiglio comunale. Per lui è un ritorno in consiglio dopo il periodo 2009-2014.