Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Al via al Museo di arte contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme la rassegna “Un'estate da... bere: un drink a Villa Martini”, curato da Nadia Tirino e in collaborazione con l'associazione artistico-musicale Artmonia.
La proposta culturale vuole essere, per il museo e per i cittadini, un contenitore di tre interessanti e particolari eventi estivi, che hanno come caratteristica da un lato di far avvicinare al museo, attraverso forme di spettacolo, anche un pubblico diverso da quello che normalmente frequenta i musei stessi e, dall'altro lato, di intrattenere in maniera piacevole e conviviale.
Dopo il successo della prima edizione, l'associazione Artmonia presenta la seconda edizione della rassegna coinvolgendo anche gli spazi esterni della Villa Renatico Martini. Infatti, il primo dei tre concerti si terrà nell'arena del parco della villa.
I tre spettacoli saranno anticipati da un drink in tema con la serata proposta e saranno a cura della chef e sommelier Ais Marta Guerrini, del Quinto Gusto.
Il primo appuntamento è previsto per giovedì 27 luglio alle ore 21.30 nell'arena di Villa Renatico Martini con il concerto “Martini Jazz" dei Vocal Blue Trains.
The Vocal Blue Trains è un progetto nato da un'idea di Alessandro Gerini. Strutturatosi come gruppo vocale con un organico di appena 10 elementi, si è poi lentamente allargato delineandosi con la forma più completa del coro polifonico, circa 30 elementi.
The Vocal Blue Trains è una realtà poliedrica, che si propone di sposare l’impronta corale del gospel al repertorio rock ( le influenze spaziano dal progressive dei Genesis al funk di Stevie Wonder), arricchendo l’impasto con il bagaglio armonico del jazz. Il coro canta a cappella, però utilizza anche degli arrangiamenti strumentali di chiaro stampo elettronico, ottenuti attraverso l’utilizzo di campionamenti, loop e sequencer.
A oggi, è una delle realtà più riconosciute e più richieste sulla scena del panorama musicale nazionale e internazionale, con all'attivo partecipazioni ai vocal festival più importanti d'Europa, tra i quali, solo per citarne alcuni, l'International Choral Berlin, il Queen of Adriatic Choral Festival, Paris Music Festival, Wien International Festival for Choir.