Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 17:06 - 07/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

none_o

Raccontami in libro.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MASSA E COZZILE
Branco di lupi assale e sbrana due caprette nel recinto di una villa

25/7/2017 - 9:12

Un gruppo di lupi ha assalito delle caprette chiuse in un recinto uccidendone due. E' successo durante la notte tra domenica e lunedì sulle colline di Croci, all'interno della proprietà di una villa. Sono stati gli stessi proprietari a ritrovare le carcasse degli animali l'indomani mattina. E' di poche settimane fa la notizia che un altro esemplare di lupo è stato avvistato a Buggiano mentre addentava un capriolo sul bordo della strada che porta al Castello.



 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




27/7/2017 - 22:27

AUTORE:
Stefano

Da quello che so o mi dicono gente esperta sulla causa dei lupi e legata alla scesa dei caprioli, i quali sono prede di..non..solo lupi, verso ruscelli o corsi d acqua per abbeverarsi, quindi portandosi dietro anche qualche predatore, quindi se il predatore ha notato le caprette mentre cercava i caprioli non penso a distinto la preda . Cmq deve essere un allarme a metà...sperando che sia un caso isolato ma non da sottovalutare per nulla ...perché sono animali e predatori e se hanno fame aggrediscono qualunque preda quindi anche l uomo, specialmente se sono più di uno,

27/7/2017 - 16:58

AUTORE:
MASSIMO 2

Sig. Luciano non vorrei monopolizzare la discussione, ma è andato fuori tema! Non parlavo di animali a due zampe che, concordo con lei, fanno più danni della grandine, ma semplicemente di animali ( 4 zampe)che sono stati "reintrodotti" in un ambiente che, purtroppo, non è più il loro e quindi recano, in un modo o in un altro, danni e paure. Amo gli animali, mi creda, ma ogni evento riguardante animali selvatici o meno , va preso caso per caso e accertati i fatti. Comunque, concludendo, il vero problema siamo noi.
Buona giornata.

27/7/2017 - 11:07

AUTORE:
Luciano

Certamente sig Massimo2, ho molta più paura degli animali a due gambe, perchè vedo quello che conbinano nei boschi. Gli animali non lasciano rifiuti in ogni dove, non danno fuoco ai boschi ecc.....

27/7/2017 - 0:12

AUTORE:
MASSIMO 2

Sinceramente sig. Luciano non ho capito se dobbiamo aver più paura di un capriolo "inferocito" o di un "semplice" lupo (mai solo)!
Ho una vecchia esperienza di ex cacciatore: mi trovai all'improvviso, in un bosco di Sorana, davanti ad un cinghiale: io avevo anche il fucile in mano, ma le posso assicurare che non so chi scappo per primo. Questo per dirle che gli animali di solito hanno paura dell'uomo: salvo che abbiano fame o i piccoli con sé. I cani da pastore maremmani, da lei incontrati, non facevano che il loro lavoro e fa bene a non prendersela con loro ed il resto dei cani!Continui con le sue passeggiate nei boschi, augurandole di non fare incontri ravvicinati!

26/7/2017 - 16:45

AUTORE:
Luciano

Tanto per informazione, sono anni che vado per sentieri e ho trovato tante tracce, ma i Lupi non li ho mai visti. Essere ci sono, ma questo non vuol dire creare allarmi generalizzati, per la stessa ragione io dovrei dire di non andare più negli stessi posti perchè ci sono caprioli o cinghiali? Se vi carica un capriolo o un cinghiale credete che sia niente? Non ve lo auguro di trovarvi in situazione simile. Io mi sono trovato a incontrare cani maremmani di guardia alle greggi al pascolo e ho avuto timore di essere aggredito, ma non per questo me la prendo con i cani.

26/7/2017 - 10:54

AUTORE:
roberto

Per dovere di cronaca...dai quotidiani locali "ad esempio c’è un certo timore nella zona di Croci per la presenza di un branco di lupi, o comunque di cani selvatici, che non si limitano a far stragi di animali nel loro ambiente naturale ma entrano addirittura nei cortili delle abitazioni, probabilmente perché affamati""....Chi scrive ha usato giustamente il dubitativo fra cani selvatici e lupi. ma la sostanza non cambia...le carcasse delle malcapitate caprette lo testimoniano

25/7/2017 - 23:25

AUTORE:
MASSIMO 2

Andrea hai dato una piccola lezione di "saper vivere e ragionare" Sconsiglierei al sig. Luciano di trovarsi davanti ad un lupo per constatare se è pericoloso!!!

25/7/2017 - 10:45

AUTORE:
Andrea

Qual'è la stupida menzogna? Sono morte 2 caprette, se ti fa paura la parola lupo chiamali da cani randagi.
Qualche settimana fa una signora ha visto un attacco ad un capriolo in Buggiano (ok alle 5:30 di mattina non ha avuto la prontezza di fare la foto da mandare a te per avere la conferma), 2 giorni fa è stata trovata una carcassa a Montecatini Alto, ieri questa notizia.
Siano cani randagi, siano Lupi che differenza fa?
C'è un problema per chi alleva e chi ha animali domestici. La "stupida menzogna" è solo sulla definizione (forse perchè non l'hai visto solo tu).
Detto questo nessuno dice che vanno estinti, bisogna però trovare soluzioni che tutelino il lupo ma anche gli allevatori.
Puoi immaginare cosa significhi subire un attacco, perdere animali, traumatizzare il resto del gregge, perdere la tranquillità nel tuo allevamento e non avere nessun sostegno e aiuto da nessuno?

25/7/2017 - 10:44

AUTORE:
l'indovino

Più probabile che sia stato un chupacabras.

25/7/2017 - 9:52

AUTORE:
Luciano

Ma io mi domando se prima di scrivere ci si informasse..... qualcuno a visto se erano lupi ? e quanti erano ? Non mi risulta, ergo scatenare allarme senza motivi verificati. I lupi ci sono, ma sono pericolosi ? Io dubito, sono molti di più i caprioli ed i cinghiali e fanno molti più danni, ma il LUPO fà più notizia !

25/7/2017 - 9:20

AUTORE:
cittadino contribuente Calogero

Visto e considerato che non esistono prove documentate che trattasi di lupi , bisogna anche considerare l'ipotesi che potrebbe trattarsi anche di gruppi di cani randagi. Il lupo ha altri habitat.. Cerchiamo di non allarmare le popolazioni con stupide menzogne